fbpx

Commedia musicale “Era d’estate”

14-07-2017 21:00 - 14-07-2017 22:30

Venerdì 14 luglio alle ore 21 presso il Teatro Comunale il Gruppo Teatrale Oratorio Don Bosco di Malesco presenterà la commedia musicale Era d’estate.

Un vecchio disco ritrovato evoca i ricordi di un’estate lontana del ’67, la protagonista rivive quella indimenticabile stagione della sua giovinezza. Lo spettacolo, ambientato in una piccola realtà di paese come quella di Malesco, prende vita con tutti i suoi personaggi e, tra memoria e immaginazione, viene rappresentata la quotidianità di quegli anni con curiosi siparietti comici. L’elemento di novità è dato dalla notizia dell’arrivo in Valle di un noto cantante (Gaber) che crea fermento nelle più giovani e sarà il filo conduttore che accompagnerà lo spettatore ad un finale ad effetto. L’impatto con la modernità, lo scontro generazionale, gli effetti prodotti nel paese dall’espansione turistica, i cambiamenti epocali nella musica, moda, abitudini, nel pensare comune; tutto in questa brillante commedia musicale che esprime la magia di quel periodo anche attraverso le sue canzoni più celebri.

Ingresso a offerta.

Scopri altri eventi simili!

  • 27-05-2023 14:30 - 27-05-2023 17:30

    Il Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo organizza, in collaborazione con Rinaldo Doro e Beatrice Pignolo, il Corso di Danze Tradizionali Piemontesi.

    Il corso è aperto a tutti e dedicato anche ai meno esperti.
    Verranno presentate le fonti di ricerca e analisi di alcune danze, patrimonio culturale della nostra Regione che i due esperti sanno divulgare e trasmettere con passione e competenza.
    Saranno introdotti i motivi storici e geografici che hanno “creato” e sviluppato alcune danze, per favorire un approccio più consapevole a gesti e movimenti, espressione di un mondo del passato che ci ha generato.
    Si prenderanno quindi in esame le numerose varianti e le tipologie di danze presenti e documentate sul vasto territorio della regione Piemonte, senza tralasciare paragoni e somiglianze con i territori limitrofi.

    Il corso si svolgerà, presso l'Oratorio di Santa Maria Maggiore, in piazza Risorgimento, dalle 14.30 alle 17.30 per tre sabati: 25 febbraio, 11 marzo e 27 maggio.

    È richiesto l'uso di un paio di scarpe comode, ma che non facciano troppa presa sul terreno (possibilmente, non scarpe da ginnastica).
    Il corso è gratuito per i componenti del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo, mentre gli esterni dovranno versare la quota annuale per il tesseramento al gruppo Folkloristico Valle Vigezzo (€ 12,00).
    Per iscrizioni contattare Alessandra Balconi al numero+39.348.0357162