“divARTImenti” è la novità primaverile di Santa Maria Maggiore: sabato 14 maggio dalle ore 10 alle ore 17 una giornata dedicata all’arte di sollevare l’animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, degustazioni, piccoli eventi per un’occasione speciale.
Da secoli conosciuta come “Valle dei Pittori”, la Valle Vigezzo ha nella tradizione artistica una delle fondamenta principali della propria storia: Santa Maria Maggiore, nello specifico, anche grazie alla Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini e ad altri preziosi luoghi di cultura, rappresenta il fulcro di questo legame così forte con il mondo dell’arte.
L’Amministrazione Comunale ha scelto dunque di programmare una assoluta novità per il paese, l’evento “divARTImenti – l’arte di sollevare l’animo”, in programma sabato 14 maggio: dalle ore 10 alle ore 17 il centro storico di Santa Maria Maggiore e le frazioni di Crana e Buttogno saranno palcoscenici open-air per piccoli eventi studiati per valorizzare le velleità artistiche dell’essere umano, in grado, appunto, di sollevare l’animo. In più una serie di mostre e installazioni saranno allestite presso lavatoi, cortili e vie del paese.
Si tratta di una new entry nel nostro già ricco calendario di appuntamenti, con la quale vogliamo arricchire ulteriormente la stagione primaverile: dopo due anni molto difficili è arrivato il momento di convogliare le nostre energie su esperienze coinvolgenti e in grado di farci allontanare, almeno per una giornata, dalle preoccupazioni quotidiane, grandi e piccole. Lo facciamo grazie ad un ricco programma, sempre legato alle tradizioni artistiche di questa valle, dalla pittura alla musica, fino ai sapori tipici. È un esperimento, una prima edizione che ci auguriamo possa diventare appuntamento fisso del maggio di Santa Maria Maggiore.
Claudio Cottini, Sindaco di Santa Maria Maggiore
ATTENZIONE, In caso di maltempo tutte le attività della giornata – tranne l’inaugurazione della mostra “Apiario d’Autore” – saranno cancellate.
Ecco il programma degli eventi:
- ore 10 nella Serra della Casa del Profumo inaugurazione della mostra Apiario d’Autore
- ore 10.30 nel Giardino della Casa del Profumo laboratorio per bambini Artista per un giorno, nell’ambito della mostra Apiario d’autore
- ore 10.30 gita naturalistica “Bzz bzz… Scoprire, camminando, gli abitanti del bosco e l’incredibile mondo delle api”
Facile passeggiata sulla Strada delle Bore e visita all’apiario
Ritrovo davanti alla Pro loco in piazza Risorgimento
Costo: adulti €5, famiglie €10
Per info e prenotazioni: Arianna Bertoni tel. 3479103100 - ore 11 nel Giardino Gennari in Piazza Risorgimento “Amami, Alfredo”
Concertino di arie d’opera da Traviata con Mauro Colnaghi ed Emanuele Morazzoni, clarinetti - ore 11.20 nel cortile davanti al Municipio in Piazza Risorgimento “… ti racconto un quadro di pittura vigezzina” con Irene Mozzanino
- ore 11.30 nel Giardinetto del Benessere in via Benefattori, 16-18 performance di danza contemporanea con Violetta Cottini
Estratto dallo spettacolo MERCI MARCHE’ di Collettivo Damiano “NON-SOLO CADUTA”
Come può muoversi un corpo in costante stato di caduta? In un universo dove un’anomala forza di gravità costringe i corpi a precipitare e risollevarsi in continuazione. Esistere è un moto circolare e perpetuo dove crollare a terra è sempre una ricostruzione, anche nella più completa rottura. - ore 12 nel Giardino Gennari in Piazza Risorgimento “Concertino porcellino”
Mangia e bevi tra letteratura e musica – con piccola degustazione
Roberto Bassa, piano
Monica Mattei, voce recitante - ore 13 nel Giardinetto del Benessere in via Benefattori, 16-18 Yoga all’aperto
Benessere e quiete interiore con Paola Locatelli
Costo €5 a persona
Per info e prenotazioni: Paola 347 8842599 - ore 14.30 gita naturalistica “Se vuoi pane porta letame”
Facile passeggiata tra le frazioni contadine di Santa Maria Maggiore e visita al lavatoio di Buttogno dove è allestita la mostra Proverbiology
Ritrovo davanti alla Pro loco in piazza Risorgimento
Costo: adulti €5, famiglie €10
Per info e prenotazioni: Arianna Bertoni tel. 3479103100 - ore 15.45 nel Giardino Gennari in Piazza Risorgimento la performance “Ode alla danza” con Sara Tadina
- ore 16 nel Giardinetto del Benessere in via Benefattori, 16-18 Yoga all’aperto
Benessere e quiete interiore con Paola Locatelli
Costo €5 a persona
Per info e prenotazioni: Paola 347 8842599 - ore 16.20 nel cortile davanti al Municipio in Piazza Risorgimento “… ti racconto un quadro di pittura vigezzina” con Irene Mozzanino
- ore 16.30 visita guidata a Crana “Santi, furfanti e speziali” – curiosità e meraviglie di un piccolo abitato
Ritrovo davanti all’Oratorio di San Rocco a Crana
La visita, con Sara Ferrari, è gratuita e senza necessità di prenotazione - ore 17 evento finale: tutti insieme nel Parco di Villa Antonia
Oltre a questi eventi artistici, per tutta la giornata saranno visibili i seguenti allestimenti:
- nell’antico lavatoio di Via Roma la mostra Il dimenticatoio – dizionario delle parole perdute – l’arte di giocare con le parole;
- in Largo Alpini (Via Rosmini) la mostra Proverbiology – i proverbi trasformati in immagini – l’arte di far sorridere (prima parte);
- nel lavatoio di Buttogno la mostra Proverbiology – i proverbi trasformati in immagini – l’arte di far sorridere (seconda parte);
- nel cortile della Scuola di Belle Arti Casa giocosa – l’arte di trasformare gli oggetti utili in oggetti anche divertenti.
In più:
- presso la serra della Casa del Profumo Feminis-Farina inaugurazione della mostra Apiario d’autore e laboratorio per bambini Artisti per un giorno;
- in Piazza Risorgimento maxi postazioni di “giochi a terra” per grandi e piccini (dama, scacchi e tris);
- al Centro Culturale Vecchio Municipio la mostra d’arte “Amici miei”;
- in Piazza Risorgimento sarà attivo un punto stinchéet per degustare le sottili sfoglie croccanti e imburrate, De.Co. di Santa Maria Maggiore.
In varie zone del centro storico di Santa Maria Maggiore si alterneranno momenti artistici diversi, tutti con un unico denominatore: “sollevare l’animo”. Musica, performance di danza, letture, visite guidate, stinchéet, passeggiate, yoga, mostre, racconti pensati per allietare il tempo, per renderlo speciale e leggero.
Scaricate qui la mappa (che sarà disponibile anche in formato cartaceo) ache vi aiuterà ad orientarvi e a non perdere nemmeno uno degli appuntamenti previsti nel ricco programma.
L’arte di camminare e stupirsi, l’arte di raccontare con passione, l’arte di danzare facendo poesia con i propri gesti, l’arte di emozionare con la musica, l’arte di leggere e far sorridere, l’arte di generare benessere e calma, l’arte di giocare: divARTImenti è un viaggio di un giorno fatto dentro e intorno a Santa Maria Maggiore, un’esperienza da vivere da soli o in compagnia, con lo scopo di partecipare, divertendosi, sollevando l’animo dalle preoccupazioni, deviando dal quotidiano, ai piccoli eventi (uno solo, alcuni o tutti) che si svolgeranno sabato 14 maggio a partire dalle 10 e fino alle 17 sul nostro territorio.
Monica Mattei, ideatrice di divARTImenti
e responsabile dell’ufficio turismo e cultura del Comune di Santa Maria Maggiore