Week of Eventi
Workshop fotografico “Scorci insoliti”
Sabato 3 e domenica 4 agosto la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini ospita Scorci insoliti, il nuovo workshop fotografico nei giardini di Santa Maria Maggiore a cura della fotografa americana Jill Mathis. La Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini ospita la fotografa americana Jill Mathis per un workshop di due giorni in cui i partecipanti si confronteranno sulle idee […]
Rimandato *EVENTO POSTICIPATO* Presentazione francobollo del Centenario
Rimandato *EVENTO POSTICIPATO* Presentazione francobollo del Centenario
***ATTENZIONE EVENTO POSTICIPATO A VENERDì 2 AGOSTO*** A causa di aspetti procedurali non riconducibili a SSIF, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha posticipato l’emissione del francobollo dedicato al Centenario della Ferrovia Vigezzina Centovalli a venerdì 2 agosto. Seguirà comunicazione di sede e orario e nuovo link per la prenotazione. *** Lunedì 29 luglio alle ore 17 […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Corso di Yoga Family
Corso di Yoga Family
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 16 è previsto il corso di Yoga Family dedicato a genitori e/o bambini dai 5 ai 10 anni. Pratica dedicata ai bambini e a tutta la famiglia per creare unione attraverso giochi, posizioni yoga, meditazione e rilassamento. Durata 1 ora. Le attività […]
Corso di Pilates
Corso di Pilates
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 17.15 è previsto il corso di Pilates. Pratica energica per rafforzare e tonificare il fisico portando equilibrio tra corpo, mente e spirito. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino Benessere, in via Benefattori, 16bis […]
Rimandato *RINVIATO* “Anniversari”: i 100 anni della Radio Televisione Italiana
Rimandato *RINVIATO* “Anniversari”: i 100 anni della Radio Televisione Italiana
***ATTENZIONE, EVENTO RINVIATO A LUNEDì 5 AGOSTO*** Martedì 30 luglio alle ore 18 per Anniversari celebreremo insieme i cento anni della Radio Televisione Italiana. Nello splendido Parco di Villa Antonia ascolteremo indimenticabili canzoni deli anni ’30, oltre a storie ed aneddoti legati a questo inossidabile mezzo di comunicazione nato il 6 ottobre di un secolo fa.
Corso di Hatha Yoga
Corso di Hatha Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 18.30 e il sabato alle ore 9 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica dolce costituita da una sequenza di posizioni "asana" abbinate alla respirazione "pranayama" per riequilibrare l'energia del corpo. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
De Gustibus: degustazioni sensoriali e aperitivo musicale – Gin
De Gustibus: degustazioni sensoriali e aperitivo musicale – Gin
Quattro mercoledì estivi per altrettanti inediti appuntamenti nel Giardino degli Aromi della Casa del Profumo "Feminis-Farina" in collaborazione con l'Associazione Pirates Of Rock. Dal 17 luglio al 7 agosto la rassegna De Gustibus: degustazioni sensoriali propone quattro serate in compagnia di esperti che guideranno i partecipanti alla scoperta di profumi e sapori in un percorso tra vini bianchi e rossi, […]
Corso di Yin Yoga
Corso di Yin Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il giovedì alle ore 9 e il sabato alle ore 17 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica lenta, rilassante, meditativa per calmare le tensioni del corpo e della mente. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Corso di Yoga dinamico
Corso di Yoga dinamico
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il giovedì alle ore 10.30 è previsto il corso di Yoga dinamico. Pratica basata sulla sincronia di posizioni "asana" abbinate alla respirazione "pranayama" per portare maggior fluidità al corpo. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino Benessere, in […]
Presentazione del libro “Pensavo facesse il professore”
Presentazione del libro “Pensavo facesse il professore”
Giovedì 1 agosto alle ore 17 nella Sala Mandamentale del Centro Culturale Vecchio Municipio presentazione del libro Pensavo facesse il professore di Elio Rimoldi (ed. EtaBeta). Ingresso libero. Scopri qui il Centro Culturale Vecchio Municipio.
Musica da bere 2.0 – Le Mondane
Musica da bere 2.0 – Le Mondane
Un'attesa conferma nella ricca stagione di eventi dell'estate del capoluogo della Valle Vigezzo è l'amatissima stagione Musica da bere, che quest'anno affiancherà alla tradizionale programmazione legata alla musica classica una trilogia di appuntamenti denominata Musica da bere 2.0 e realizzata in collaborazione con Pirates Of Rock, la giovanissima associazione culturale vigezzina che ha come obiettivo quello di proporre iniziative nuove […]
Giocattoliamo
Giocattoliamo
Anche nell'estate 2024 torna Giocattoliamo, l'amatissimo mercatino dedicato ai bambini, in programma tutti i venerdì di luglio e agosto, dalle ore 9 alle 12.30, presso il Parco giochi di Santa Maria Maggiore: un'occasione per scambiare o barattare i giochi vecchi e trovare tanti nuovi amici. Giocattoliamo è un momento di scambio libero, di incontro e di gioco e come tale […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Merenda Arte-Orto
Merenda Arte-Orto
Venerdì 2 agosto alle ore 14.30 è in programma la Merenda Arte-Orto, passeggiata per famiglie con Arianna Bertoni, degustazione e letture. Ritrovo in piazza Risorgimento, davanti alla Pro loco di Santa Maria Maggiore. Passeggiata sul sentiero fino all’Azienda Piccoli Frutti di Vigezzo di Elena Femminis e raccolta di mirtilli. Letture ridicole sull'orto con Monica Mattei Rientro a Santa Maria Maggiore […]
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Dal 13 luglio al 31 agosto presso il Centro Visita di Buttogno è visitabile la mostra “Le amiche dell’ago presentano…colori, emozioni, ricami”, esposizione di ricami a punto croce tra arte e tradizione. La mostra, a cura della delegazione Valle Vigezzo dell'Associazione Italiana del Punto Croce, inaugurata venerdì 12 luglio, sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore […]
Presentazione francobollo del Centenario
Presentazione francobollo del Centenario
Venerdì 2 agosto alle ore 17 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio sarà presentato il francobollo dedicato alla Ferrovia Vigezzina Centovalli in occasione del suo centenario. Un appuntamento in grado di attirare l'attenzione degli appassionati di filatelia: la Ferrovia Vigezzina-Centovalli è protagonista, insieme ad altre tre realtà, dell'emissione di un francobollo appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” […]
Serata liscio in Villa Antonia
Serata liscio in Villa Antonia
Venerdì 19 luglio e 2 agosto, a partire dalle ore 21, serata dedicata al ballo liscio con la fisarmonica di Gianni nel meraviglioso Parco di Villa Antonia. Evento organizzato dalla Pro loco di Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno.
Escursione CAI Vigezzo La Via del Mercato
Escursione CAI Vigezzo La Via del Mercato
Anche nel 2024 il CAI Valle Vigezzo organizza La Via del Mercato, camminata lenta attraverso la Val Vigezzo e oltre il confine elvetico, con lo scopo di riportare in auge l’antico percorso sul quale transitavano merci, uomini e idee verso la Svizzera e viceversa. L'ottava edizione dell'escursione è divisa in due: sabato 3 agosto tappa italiana con partenza da Malesco […]
Corso di Hatha Yoga
Corso di Hatha Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 18.30 e il sabato alle ore 9 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica dolce costituita da una sequenza di posizioni "asana" abbinate alla respirazione "pranayama" per riequilibrare l'energia del corpo. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Da sabato 6 luglio a sabato 31 agosto nel Locale costumi e tradizioni vigezzine, al secondo piano della Casa del Profumo Feminis Farina, sarà visitabile la mostra Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo a cura di Mariavittoria Gennari. La Valle Vigezzo brilla di molte luci: alcune spettacolari, come quelle che emanano dai quadri dei suoi grandi pittori, […]
Costellazioni familiari con l’acqua
Costellazioni familiari con l’acqua
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il sabato alle ore 10.30 sono in programma le Costellazioni familiari con l'acqua. Una tecnica efficace per portare chiarezza nella propria vita con l'aiuto dell'elemento acqua come specchio dell'anima. Durata 1 ora e mezza.. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino […]
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Dal 13 luglio al 31 agosto presso il Centro Visita di Buttogno è visitabile la mostra “Le amiche dell’ago presentano…colori, emozioni, ricami”, esposizione di ricami a punto croce tra arte e tradizione. La mostra, a cura della delegazione Valle Vigezzo dell'Associazione Italiana del Punto Croce, inaugurata venerdì 12 luglio, sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore […]
Movimento e benessere
Movimento e benessere
Domenica 28 luglio e sabato 3 agosto a partire dalle ore 16.30 torna Movimento e benessere organizzato dalla Pro loco di Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno nello splendido Parco di Villa Antonia. Ecco il programma del pomeriggio e della serata, a cura di Francesco e Laura: ore 16.30 Gioco Yoga Dance: momento di condivisiobe per bambini e genitori con […]
Movimento e benessere
Movimento e benessere
Domenica 28 luglio e sabato 3 agosto a partire dalle ore 16.30 torna Movimento e benessere organizzato dalla Pro loco di Santa Maria Maggiore, Crana e Buttogno nello splendido Parco di Villa Antonia. A partire dalle ore 20.30, sempre nel parco di Villa Antonia, balli di gruppo e animazione per grandi e piccini con Francesco e Laura La partecipazione a […]
Corso di Yin Yoga
Corso di Yin Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il giovedì alle ore 9 e il sabato alle ore 17 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica lenta, rilassante, meditativa per calmare le tensioni del corpo e della mente. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino […]
Musica da bere – Crossroads
Musica da bere – Crossroads
Un'attesa conferma nella ricca stagione di eventi dell'estate del capoluogo della Valle Vigezzo è l'amatissima stagione Musica da bere, con appuntamenti dedicati alla musica classica organizzati dal Comune di Santa Maria Maggiore con la direzione artistica del Maestro Roberto Bassa e in calendario dal 13 luglio al 10 agosto. Quest'anno alla tradizionale programmazione legata alla musica classica sarà affiancata una […]
Fluire come l’acqua
Fluire come l’acqua
Nella giornata di domenica 4 agosto, dalle ore 9 alle ore 18, il Centro Olistico "Antico Melo dell'Ottocento" organizza l'evento Fluire come l'acqua. Pratica yoga "sollievo d'estate", costellazioni familiari con l'acqua, meditazione al fiume. Info e prenotazioni: Paola 3792448029
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Da sabato 6 luglio a sabato 31 agosto nel Locale costumi e tradizioni vigezzine, al secondo piano della Casa del Profumo Feminis Farina, sarà visitabile la mostra Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo a cura di Mariavittoria Gennari. La Valle Vigezzo brilla di molte luci: alcune spettacolari, come quelle che emanano dai quadri dei suoi grandi pittori, […]
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Dal 13 luglio al 31 agosto presso il Centro Visita di Buttogno è visitabile la mostra “Le amiche dell’ago presentano…colori, emozioni, ricami”, esposizione di ricami a punto croce tra arte e tradizione. La mostra, a cura della delegazione Valle Vigezzo dell'Associazione Italiana del Punto Croce, inaugurata venerdì 12 luglio, sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore […]