Week of Eventi
Festa patronale di San Lorenzo a Buttogno
Da mercoledì 7 a domenica 11 agosto il centro storico di Buttogno sarà coinvolto nella festa patronale di San Lorenzo, con musica, gastronomia con prodotti tipici, il tradizionale spettacolo pirotecnico e tanto divertimento per tutti. Ecco il programma dettagliato della festa: MERCOLEDÌ 7 AGOSTO ore 21 Grande tombola di San Lorenzo GIOVEDÌ 8 AGOSTO ore 10.30 Apertura festa ore 12.30 […]
Torneo di tennis singolo
Da domenica 11 a mercoledì 14 agosto si svolgerà presso i campi dello Jazza Sport Club il classico torneo estivo di tennis singolo. Le date dei tornei possono subire variazioni in base al tempo e al numero di iscritti Per confermare le date, per info e iscrizioni: Francesco 349 5322225.
“Anniversari”: i 100 anni della Radio Televisione Italiana
“Anniversari”: i 100 anni della Radio Televisione Italiana
Lunedì 5 agosto alle ore 18 per Anniversari celebreremo insieme i cento anni della Radio Televisione Italiana. Nello splendido Parco di Villa Antonia ascolteremo indimenticabili canzoni deli anni ’30, oltre a storie ed aneddoti legati a questo inossidabile mezzo di comunicazione nato il 6 ottobre di un secolo fa.
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Visita guidata “Curiosoni”
Visita guidata “Curiosoni”
Domenica 14 luglio, martedì 6 e lunedì 12 agosto alle ore 11 è in programma Curiosoni, visita guidata del centro storico e di un giardino di Santa Maria Maggiore con aneddoti divertenti e sorpresa “proverbiale”. Martedì 6 agosto protagonista della visita è il giardino della Villa Ceccomori. Ritrovo davanti alla Pro loco, in piazza Risorgimento.
Laboratorio di scenografia per bambini
Laboratorio di scenografia per bambini
Martedì 6 e martedì 20 agosto alle ore 15 alla Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini" laboratorio di scenografia per i più piccoli, a cura di Alessia Dresti. L'attività è rivolta a bambini a partire dai 6 anni di età. Durante il laboratorio i partecipanti realizzeranno teatrini con marionette con l’utilizzo di materiali riciclati. Minimo 6 bambini iscritti, massimo 10 […]
Corso di Yoga Family
Corso di Yoga Family
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 16 è previsto il corso di Yoga Family dedicato a genitori e/o bambini dai 5 ai 10 anni. Pratica dedicata ai bambini e a tutta la famiglia per creare unione attraverso giochi, posizioni yoga, meditazione e rilassamento. Durata 1 ora. Le attività […]
Corso di Pilates
Corso di Pilates
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 17.15 è previsto il corso di Pilates. Pratica energica per rafforzare e tonificare il fisico portando equilibrio tra corpo, mente e spirito. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino Benessere, in via Benefattori, 16bis […]
Corso di Hatha Yoga
Corso di Hatha Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 18.30 e il sabato alle ore 9 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica dolce costituita da una sequenza di posizioni "asana" abbinate alla respirazione "pranayama" per riequilibrare l'energia del corpo. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Rimandato L’acqua che non lava, ma diverte
Rimandato L’acqua che non lava, ma diverte
***ATTENZIONE - Causa previsioni meteo incerte l'evento è rimandato a mercoledì 14 agosto*** Mercoledì 7 agosto dalle ore 16 è in calendario L’acqua che non lava, ma diverte, pomeriggio di giochi “freschi” per bambini dai 6 ai 12 anni. Collage come il pittore Matisse. È richiesto ai partecipanti di portare una matita, un paio di forbici e della colla. Ritrovo […]
De Gustibus: degustazioni sensoriali – Vini rossi
De Gustibus: degustazioni sensoriali – Vini rossi
Quattro mercoledì estivi per altrettanti inediti appuntamenti nel Giardino degli Aromi della Casa del Profumo "Feminis-Farina" in collaborazione con l'Associazione Pirates Of Rock. Dal 17 luglio al 7 agosto la rassegna De Gustibus: degustazioni sensoriali propone quattro serate in compagnia di esperti che guideranno i partecipanti alla scoperta di profumi e sapori in un percorso tra vini bianchi e rossi, […]
Corso di Yin Yoga
Corso di Yin Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il giovedì alle ore 9 e il sabato alle ore 17 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica lenta, rilassante, meditativa per calmare le tensioni del corpo e della mente. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Corso di Yoga dinamico
Corso di Yoga dinamico
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il giovedì alle ore 10.30 è previsto il corso di Yoga dinamico. Pratica basata sulla sincronia di posizioni "asana" abbinate alla respirazione "pranayama" per portare maggior fluidità al corpo. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino Benessere, in […]
Serata relax
Serata relax
Anche nel 2024 tornano le piacevoli serate relax alla Casa del Profumo. Lunedì 15 luglio e giovedì 8 agosto (in versione “Pop Ballads”) dalle ore 18 vi aspettano musica e tranquillità nel giardino del museo dedicato all'Acqua di Colonia. Solo per professionisti del riposo! La Casa del Profumo Feminis-Farina nasconde un luogo segreto, un piccolo giardino degli aromi che compongono […]
Giocattoliamo
Giocattoliamo
Anche nell'estate 2024 torna Giocattoliamo, l'amatissimo mercatino dedicato ai bambini, in programma tutti i venerdì di luglio e agosto, dalle ore 9 alle 12.30, presso il Parco giochi di Santa Maria Maggiore: un'occasione per scambiare o barattare i giochi vecchi e trovare tanti nuovi amici. Giocattoliamo è un momento di scambio libero, di incontro e di gioco e come tale […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
“Di lupi ti scrivo” – Camminata teatrale
“Di lupi ti scrivo” – Camminata teatrale
Nella mattinata di venerdì 9 agosto è in calendario Di lupi ti scrivo, camminata teatrale per adulti, errante ed epistolare, di Faber Teater, con l'accompagnamento naturalistico di Arianna Bertoni. Lupi letterari, simbolici e lupi reali, fotografati e indagati. La passeggiata teatrale - destinata ad adulti e ragazzi preferibilmente non sotto gli 11 anni - è all’interno del progetto “Life Wolf […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Dal 13 luglio al 31 agosto presso il Centro Visita di Buttogno è visitabile la mostra “Le amiche dell’ago presentano…colori, emozioni, ricami”, esposizione di ricami a punto croce tra arte e tradizione. La mostra, a cura della delegazione Valle Vigezzo dell'Associazione Italiana del Punto Croce, inaugurata venerdì 12 luglio, sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore […]
“Uno alla volta”: presentazione di un’opera della mostra “Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo”
“Uno alla volta”: presentazione di un’opera della mostra “Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo”
Nel corso dell'estate siete invitati, in due occasioni, a Uno alla volta, presentazione raccontata, ballata e musicata di una sola opera presente all’interno della mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo, allestita nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento. Uno alla volta è in calendario sabato 13 luglio alle ore 11 e venerdì 9 agosto alle ore […]
“Uno alla volta”: presentazione di un’opera della mostra “Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo”
“Uno alla volta”: presentazione di un’opera della mostra “Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo”
Nel corso dell'estate siete invitati, in due occasioni, a Uno alla volta, presentazione raccontata, ballata e musicata di una sola opera presente all’interno della mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo, allestita nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento. Uno alla volta è in calendario sabato 13 luglio alle ore 11 e venerdì 9 agosto alle ore […]
Inaugurazione del Rifugio Bonasson
Inaugurazione del Rifugio Bonasson
Sabato 10 agosto il CAI Vigezzo inaugura lo storico rifugio dedicato a Primo Bonasson, che riapre dopo gli importanti lavori di ristruturazione e messa norma.. Ulteriori dettagli presto online su www.caivigezzo.org.
Corso di Hatha Yoga
Corso di Hatha Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il martedì alle ore 18.30 e il sabato alle ore 9 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica dolce costituita da una sequenza di posizioni "asana" abbinate alla respirazione "pranayama" per riequilibrare l'energia del corpo. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Da sabato 6 luglio a sabato 31 agosto nel Locale costumi e tradizioni vigezzine, al secondo piano della Casa del Profumo Feminis Farina, sarà visitabile la mostra Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo a cura di Mariavittoria Gennari. La Valle Vigezzo brilla di molte luci: alcune spettacolari, come quelle che emanano dai quadri dei suoi grandi pittori, […]
Costellazioni familiari con l’acqua
Costellazioni familiari con l’acqua
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il sabato alle ore 10.30 sono in programma le Costellazioni familiari con l'acqua. Una tecnica efficace per portare chiarezza nella propria vita con l'aiuto dell'elemento acqua come specchio dell'anima. Durata 1 ora e mezza.. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino […]
Visita guidata alla mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Visita guidata alla mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Sabato 27 luglio e sabato 10 agosto alle ore 11 visita guidata della mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, allestita alla Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore dal 30 giugno al 3 novembre e dedicata a due allievi del maestro vigezzino. Minimo 5, massimo 20 persone. Per la partecipazione è richiesto un contributo minimo […]
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Dal 13 luglio al 31 agosto presso il Centro Visita di Buttogno è visitabile la mostra “Le amiche dell’ago presentano…colori, emozioni, ricami”, esposizione di ricami a punto croce tra arte e tradizione. La mostra, a cura della delegazione Valle Vigezzo dell'Associazione Italiana del Punto Croce, inaugurata venerdì 12 luglio, sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore […]
Corso di Yin Yoga
Corso di Yin Yoga
Anche nell'estate 2024, il Centro Olistico "L'antico melo dell'800" organizza attività olistiche per tutti. Il giovedì alle ore 9 e il sabato alle ore 17 è previsto il corso di Hatha Yoga. Pratica lenta, rilassante, meditativa per calmare le tensioni del corpo e della mente. Durata 1 ora. Le attività si svolgeranno in base al meteo: ☀️all'esterno, presso il Giardino […]
Musica da bere – Omaggio a Puccini
Musica da bere – Omaggio a Puccini
Un'attesa conferma nella ricca stagione di eventi dell'estate del capoluogo della Valle Vigezzo è l'amatissima stagione Musica da bere, con appuntamenti dedicati alla musica classica organizzati dal Comune di Santa Maria Maggiore con la direzione artistica del Maestro Roberto Bassa e in calendario dal 13 luglio al 10 agosto. Quest'anno alla tradizionale programmazione legata alla musica classica sarà affiancata una […]
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”
Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino. La nuova iniziativa, a cura di […]
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato locale
Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato locale
Domenica 28 luglio e domenica 11 agosto l'iintera giornata è dedicata agli appassionati di artigianato ed oggetti antichi, con il consueto Mercatino dell'Antiquariato e dell'artigianato locale che avrà luogo dalle ore 10 alle ore 22. Il 28 luglio il Mercatino sarà allestito nella centralissima Via Cavalli, mentre domenica 11 agosto troverete le bancarelle in Piazza Risorgimento.
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Montagna: persone e cose dell’ALTO mondo
Entra nel vivo la stagione delle manifestazioni di Santa Maria Maggiore: da domenica 7 luglio a domenica 8 dicembre nelle sale del Centro Culturale Vecchio Municipio, in Piazza Risorgimento, sarà visitabile l'esposizione temporanea Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Cottini e curata da Monica Mattei, la mostra Montagna: persone e cose dell'ALTO […]
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Mostra “Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo”
Da sabato 6 luglio a sabato 31 agosto nel Locale costumi e tradizioni vigezzine, al secondo piano della Casa del Profumo Feminis Farina, sarà visitabile la mostra Arti e tradizioni ieri e oggi in Valle Vigezzo a cura di Mariavittoria Gennari. La Valle Vigezzo brilla di molte luci: alcune spettacolari, come quelle che emanano dai quadri dei suoi grandi pittori, […]
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Mostra “Le amiche dell’ago presentano… colori, emozioni, ricami”
Dal 13 luglio al 31 agosto presso il Centro Visita di Buttogno è visitabile la mostra “Le amiche dell’ago presentano…colori, emozioni, ricami”, esposizione di ricami a punto croce tra arte e tradizione. La mostra, a cura della delegazione Valle Vigezzo dell'Associazione Italiana del Punto Croce, inaugurata venerdì 12 luglio, sarà visitabile il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore […]
Inaugurazione della mostra “Giardino di Carta”
Inaugurazione della mostra “Giardino di Carta”
Domenica 11 agosto alle ore 18 nella Serra della Casa del Profumo Feminis-Farina inaugurazione della mostra Giardino di Carta di Daniela Borri e Laura Orsi. Laura Orsi, insegnante di tecnologia, ha frequentato corsi di disegno artistico e di pittura approfondendo in particolare la tecnica dell’acquarello. Daniela Borri, insegnante di scienze matematiche, ha da sempre una grande predilezione per la carta, […]
Presentazione del libro “A mali estremi”
Presentazione del libro “A mali estremi”
Domenica 11 agosto alle ore 18 nella Sala Mandamentale del Centro Culturale Vecchio Municipio l'autore Riccardo E. Grassi presenta il libro A mali estremi (Manni editore), con Anna Allegranzini. Un romanzo avvincente, percorso da un’ironia non comune, un inseguirsi di eventi che solo l’inaspettato finale scioglierà con una decisione che non concede alternative. Ingresso libero. Scopri qui il Centro Culturale […]
Rimandato Concerto “In modo antico”
Rimandato Concerto “In modo antico”
***ATTENZIONE, CONCERTO RINVIATO CAUSA INDISPOSIZIONE*** Tornano anche nel 2024 gli appuntamenti musicali nella storica sede della rinnovata Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini". Domenica 11 agosto alle ore 21 concerto In modo antico, con Davide Besana al violino e Roberto Bassa al pianoforte e musiche di Respighi, Stravinskij e Zimbalist. Un programma che esplora il fascino dell’antico negli autori del […]