Da giovedì 18 a giovedì 25 agosto 2022 torna, con una scoppiettante decima edizione, Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta.
Molti, anche nell’edizione 2022, i protagonisti che andranno a comporre il ricchissimo calendario di Sentieri e Pensieri, tutti a ingresso gratuito. Sostenuta e fortemente voluta dal Comune di Santa Maria Maggiore, la rassegna Sentieri e Pensieri propone incontri con scrittori e autori che, partendo dai loro ultimi libri, si raccontano e dialogano su temi e argomenti che spaziano dalla cronaca all’attualità, dallo sport alla letteratura fino alla scienza. Ci sarà spazio anche per dibattiti e spettacoli che offrono momenti di approfondimento o divertimento.
Per il terzo anno consecutivo la sede principale rimarrà l’incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo le presentazioni si terranno presso il Teatro Comunale.
Primo appuntamento Family della decima edizione di Sentieri e Pensieri, sabato 20 agosto alle ore 10.30, sarà la presentazione di Piedi nudi e dinosauri (Erickson), scritto a quattro mani dallo scrittore e musicista Biagio Bagini e da Chiara Mangione, formatrice, traduttrice scientifica e divulgatrice.
Una raccolta di istantanee, sensazioni, sentimenti profondi e pensieri al volo di tanti bambini e bambine. Un libro edito da Erickson con splendide illustrazioni e una serie di racconti intensi e poetici da leggere, guardare, «spiluccare», da soli in silenzio o insieme ad alta voce. Queste piccole storie sono Asperger perché provano a disegnare una sensibilità che non assomiglia a quella della maggior parte delle persone.
Posti limitati. Prenotazione del posto fortemente consigliata.
Prenota qui entro le ore 20 di venerdì 19 agosto.
BIAGIO BAGINI
Scrittore e musicista, ha pubblicato molti libri di successo per bambini e ragazzi per i principali editori italiani. È autore di testi e musiche per programmi radiofonici e televisivi RAI.
CHIARA MANGIONE
Formatrice, traduttrice scientifica e divulgatrice. Si occupa di percezione culturale dell’autismo e di formazione all’autoconsapevolezza degli adulti con sindrome di Asperger.
PIEDI NUDI E DINOSAURI
STORIE ASPERGER PER TUTTI I BAMBINI E LE BAMBINE
Una raccolta di istantanee, immagini di sensazioni, sentimenti profondi e pensieri al volo di tanti bambini e bambine. Un libro con splendide illustrazioni per una serie di racconti intensi e poetici da leggere, guardare, «spiluccare», da soli in silenzio o insieme ad alta voce. Queste piccole storie sono Asperger perché provano a disegnare una sensibilità che non assomiglia a quella della maggior parte delle persone. Ma non raccontano un mondo diverso, perché il mondo è uno solo, e non parlano di persone diverse, perché le persone sono semplicemente persone. Un libro per far volare lo sguardo oltre l’orizzonte.