Da giovedì 18 a giovedì 25 agosto 2022 torna, con una scoppiettante decima edizione, Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta.
Molti, anche nell’edizione 2022, i protagonisti che andranno a comporre il ricchissimo calendario di Sentieri e Pensieri, tutti a ingresso gratuito. Sostenuta e fortemente voluta dal Comune di Santa Maria Maggiore, la rassegna Sentieri e Pensieri propone incontri con scrittori e autori che, partendo dai loro ultimi libri, si raccontano e dialogano su temi e argomenti che spaziano dalla cronaca all’attualità, dallo sport alla letteratura fino alla scienza. Ci sarà spazio anche per dibattiti e spettacoli che offrono momenti di approfondimento o divertimento.
Per il terzo anno consecutivo la sede principale rimarrà l’incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo le presentazioni si terranno presso il Teatro Comunale.
Sabato 20 agosto alle ore 16.30 il secondo appuntamento Family con Chiusi fuori (Mondadori), il primo giallo scritto a quattro mani da Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone. Il libro, destinato ai ragazzi dagli 11 anni di età e con le illustrazioni di Francesca Dottavi, sarà presentato a Sentieri e Pensieri in un dialogo con la pubblicista e docente Danila Tassinari.
A Collerotondo la vita scorre tranquilla: poche case, molti vecchietti, e come sola attrattiva un ristorante stellato. Quando il proprietario del ristorante viene trovato morto, ucciso con un colpo di pistola, il noioso paese di provincia diventa il teatro di un mistero…
Posti limitati. Prenotazione del posto fortemente consigliata.
Prenota qui entro le ore 10 di sabato 20 agosto.
MARCO MALVALDI, scrittore, chimico e ricercatore dell’Università di Pisa, è una delle voci più celebri del giallo italiano. Ha esordito nel 2007 con la serie sui “vecchietti” del BarLume, da cui è stata tratta la fortunatissima serie tv “I delitti del BarLume”, e da allora è in vetta alle classifiche della narrativa italiana.
SAMANTHA BRUZZONE, ex ricercatrice chimica, è corresponsabile di numerosi libri del marito Marco Malvaldi.
CHIUSI FUORI
A Collerotondo la vita scorre tranquilla – troppo tranquilla, direbbe subito Zoe, mescolando disgusto e sarcasmo sul suo volto di quattordicenne che ha fretta di crescere. Poche case, molti vecchietti, e come sola attrattiva un ristorante stellato, La lupa e la luna, che suo fratello Achille, undici anni e un (presunto) futuro da chef, ha subito dichiarato di dover assolutamente provare.
Quando però il proprietario del ristorante viene trovato morto, ucciso con un colpo di pistola, il noioso paese di provincia diventa il teatro di un mistero. Achille e Zoe, lettori appassionati di Agatha Christie, cominciano a scorgere segnali sospetti. E sarà proprio il loro sguardo sulle cose, attento, mai scontato, capace di ribaltare i codici consueti, a dare una svolta fondamentale alle indagini…
Nella vita, la cosa più bella del mondo è iniziare. Che sia la prima cucchiaiata di Nutella o il viaggio di andata verso una vacanza, o una maglietta nuova, c’è un piacere tutto suo nell’iniziare.
Ma c’è qualcosa di meglio di iniziare, ed è ricominciare una cosa che ti piace veramente tanto, dopo che non l’hai potuta fare per un po’ di tempo. Qualsiasi cosa ti piaccia.
Giocare a pallone dopo una febbre. Uscire a cena fuori con i tuoi amici.
O indagare su un caso di omicidio.