All’Hotel Ristorante Miramonti sabato 2 giugno terzo appuntamento con Serate di Gola 2018: cena gastronomica con golosi prodotti a km zero (bresaola, miele, formaggi di capra, piccoli frutti), in compagnia di esperti e produttori.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 la bellezza di un borgo su cui sventola dal 2009 la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano farà da cornice alla diciottesima edizione dell'amatissimo evento autunnale Fuori di Zucca, per celebrare la bontà genuina dell’autunno.
Chi sceglierà di trascorrere il terzo weekend di ottobre a Santa Maria Maggiore avrà anche l’opportunità di scoprire per la prima volta o riscoprire in una veste totalmente nuova un borgo affascinante, che per l’occasione cambierà look, tra allestimenti scenografici, mostre, giochi, eventi, concerti e vetrine decorate a tema che permetteranno a tutti di sentirsi – almeno per qualche ora – un po’ “Fuori di Zucca”.
Oltre agli eventi a corollario saranno le degustazioni a base di zucca ad attirare l’attenzione dei più golosi, anche con i gustosi menu a tema proposti dai ristoranti del centro storico.
Presto il programma di Fuori di Zucca 2023 sarà online su questa pagina con tutti i dettagli.
Vi anticipiamo gli ingredienti e le novità principali dell'edizione 2023:
Il Mercatino della terra sarà ampliato: troverete deliziosi prodotti a km0 oltre che nel pomeriggio di sabato 14 e nella mattina di domenica 15, anche nel pomeriggio di domenica 15 ottobre.
Come sempre numerosi saranno gli allestimenti nel centro storico: uno di questi sarà dedicato al Centenario della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
Imperdibili le degustazioni di stinchéet, le golose sfoglie cotte su piastre roventi e arricchite da burro d'alpeggio (normale o aromatizzato alla zucca) e un pizzico di sale. A proposito di gusto: in compagnia del Gruppo Alpini di Santa Maria Maggiore, nella giornata di domenica, caldarroste per tutti!
In entrambe le giornate giochi di strada per momenti di divertimento "come una volta" con CaiMercati. Inoltre, esposizione di strumenti musicali ottenuti dalle zucche: l’artigiano del suono Danilo Raimondo si esibirà dal vivo utilizzando queste meravigliose creazioni.
Spazio anche alle escursioni con la guida Arianna nei magici paesaggi autunnali: sabato mattina gita a Santa Maria Maggiore e Crana, domenica mattina altra escursione con merenda condivisa.
Sabato 14 ottobre dalle ore 18 alle 20 "Aperitivo Fuori di Zucca" in collaborazione con l’Associazione Pirates of Rock. Presso il Giardino degli aromi della Casa del Profumo, in Piazza Risorgimento, musica con i Frank Sinutre: suoni elettronici con lo strumento creativo Reactabox e aperitivo con birre artigianali aromatizzate ai sapori dell’autunno e vino ossolano. Posti limitati.
Domenica 15 dalle ore 11 alle ore 13 in Piazza Risorgimento musica con i Village H.
Ancora... una mostra in collaborazione con l'Associazione Punto Croce (delegazione Valle Vigezzo) all'interno della Serra della Casa del Profumo e piccola esposizione "Spaventapasseri" al Vecchio Lavatoio di Via Roma.
Menù tipici presso i ristoranti del paese (presto online i dettagli),
Presto online su questa pagina tutte le informazioni dettagliate con orari, luoghi e altre novità.
Clicca qui per scoprire il foliage a Santa Maria Maggiore e in Valle Vigezzo!
Per ulteriori informazioni sull’evento e per aggiornamenti tornate su questa pagina oppure seguiteci sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram, dove potrete pubblicare i vostri scatti con gli hashtag ufficiali #fuoridizucca e #soloasanta.