fbpx

Tombola della Befana

04-01-2023 20:45 - 04-01-2023 22:00

Mercoledì 4 gennaio alle ore 20.45 grande Tombola della Befana, presso l’Asilo Celso Rastellini di Buttogno.

Clicca qui per scoprire Buttogno e le suggestive frazioni di Santa Maria Maggiore.

 

Scopri altri eventi simili!

  • Summer Camp Pro Vigezzo
    19-06-2023 08:00 - 23-06-2023 17:00

    Anche nel corso dell'estate 2023 la Pro Vigezzo organizza per i più giovani quattro settimane di Summer Camp all'insegna del divertimento per crescere, provare e migliorare.

    Per tutti i bambini/e nati dal 2009 al 2017.

    QUANDO
    dal 19 al 23 Giugno 2023 - Calcio, solo sessione pomeridiana
    dal 26 al 30 Giugno 2023 - Calcio, solo sessione pomeridiana
    dal 03 al 07 luglio 2023 - Multisport sessione mattutina / Avventura sessione pomeridiana
    dal 10 al 14 luglio 2023 - Multisport sessione mattutina / Avventura sessione pomeridiana

    ORARIO QUOTIDIANO DI FUNZIONAMENTO
    I bambini saranno divisi in gruppi (numeri limitati) per fascia d'età.
    Ogni gruppo sarà affidato ad un istruttore di riferimento che si occuperà dello stesso gruppo per tutta la durata della settimana.
    È possibile partecipare al Camp per la giornata intera oppure scegliere solamente la sessione mattutina o pomeridiana.
    Durante il Camp "Avventura" verranno svolte anche attività esterne: prove di arrampicata su parete di roccia, canyoning, percorsi in bici di educazione stradale.

    DOVE
    I punti di riferimento delle attività sono l'impianto sportivo presente nella pineta di Santa Maria Maggiore, zona "Praudina" e la palestra dell'Istituto "Andrea Tesore" di Santa Maria Maggiore.

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE
    La quota di partecipazione comprende iscrizione, assicurazione e attività esterne
    1 settimana di partecipazione - 1/2 giornata: €100,00
    1 settimana di partecipazione - giornata INTERA: €160,00
    + €60,00 ogni ULTERIORE 1/2 giornata DOPO la prima settimana di partecipazione

    TERMINI ISCRIZIONI
    1° settimana Camp calcio: 9/06
    2° settimana Camp calcio: 16/06
    3° settimana Camp Multisport/Avventura: 23/06
    4° settimana Camp Multisport/Avventura: 30/06

    COME ISCRIVERSI:
    Ulteriori info, modalità e termini di iscrizione a questo link.

     

  • Centenario Gruppo Folk Vigezzo - ph. Susy Mezzanotte
    24-06-2023 10:00 - 25-06-2023 18:00

    Il 24 e 25 giugno 2023 a Santa Maria Maggiore torna il Weekend del Folklore: dopo il successo dell'edizione 2022, con cui il Gruppo Folkloristico ha festeggiato i suoi primi 100 anni, si rinnova la suggestione di un appuntamento che vuole valorizzare il patrimonio tradizionale della valle dei pittori.

    Sabato 24 dalle ore 10 alle ore 12 i membri del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo passeggeranno in abiti tradizionali lungo vie e vicoli del nostro Borgo Bandiera Arancione del Touring Club, per una sorta di flash mob che porterà i visitatori a vivere un emozionante salto nel passato tra fine '700 e inizi '800. Nel pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 19, in occasione dell'inaugurazione della rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” e del taglio del nastro della mostra dedicata ad Enrico Cavalli, il gruppo sarà presente con i suoi costumi tipici e i personaggi della Valle Vigezzo di un tempo.
    Domenica 25 giugno è la giornata clou del fine settimana dedicato al folklore, non solo vigezzino: la grande sfilata di gruppi nazionali e internazionali, infatti, porterà a Santa Maria Maggiore colori e suggestioni anche lontani. Alle ore 10 è fissata la partenza da Piazza Gennari dei 300 partecipanti che sfileranno attraverso Via Benefattori, Piazza Risorgimento e percorreranno tutto il centro storico del paese. Alle ore 11 la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale “Vergine Assunta”, al termine della quale i gruppi allieteranno con musiche e balli il centro di Santa Maria Maria Maggiore. Dalle 15.30 il ritrovo è nel Parco di Villa Antonia per un pomeriggio di festa, con musiche e danze; spazio anche ai sapori tipici con la degustazione dei celebri stinchéet, De.Co. del Comune di Santa Maria Maggiore, preparati dalle donne del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo e di altre specialità offerte nella “Piccola Osteria”.

    Ecco il programma dettagliato:

    Sabato 24 giugno

    • dalle ore 10 alle ore 12 passeggiata in abiti tradizionali fra vie e piazzette del borgo di Santa Maria Maggiore
    • dalle ore 17 alle ore 19 inaugurazione della Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione e della grande mostra dedicata a Enrico Cavalli.

    Domenica 25 giugno

    • ore 9 ritrovo di tutti i gruppi folkloristici in piazza Mercato e preparazione per la sfilata
    • ore 10 partenza della sfilata da piazza Gennari: il corteo si snoderà lungo via Benefattori, piazza Risorgimento, via Rosmini, via Dante, via Cadorna, via Rossetti Valentini e via Cavallli, per tornare infine in Piazza Risorgimento
    • ore 11,00 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale Vergine AssuntaAl termine i gruppi folkloristici si esibiranno in musiche e balli nel centro storico
    • dalle ore 15.30 alle ore 18 “Festa in allegria” con musiche e danze tipiche nel Parco di Villa Antonia
      Degustazione di stinchéet preparati dalle donne del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo

    In caso di  maltempo, il flash mob in costume tradizionale previsto la mattina di sabato 24 e la sfilata per le vie del borgo prevista per domenica 25 saranno annullati, mentre le esibizioni dei gruppi e la festa previsti per domenica 25 si terranno presso il Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore. La Santa Messa non subirà  invece variazioni.

     

  • Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore - ph. Susy Mezzanotte
    08-12-2023 09:30 - 10-12-2023 18:30

    La ventiquattresima edizione dei Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore si svolgerà nel centro storico di Santa Maria Maggiore da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023: nel percorso visitabile dalle ore 9.30 alle ore 18 ospiterà come di consueto una varietà di prodotti in grado di accontentare i gusti di tutti.

    Presepi artigianali, candele, cucito creativo e ricami, vetri e porcellane dipinti a mano, decorazioni e addobbi natalizi, tradizionale artigianato in legno, specialità gastronomiche di alta qualità, casette e decorazioni in legno e pietre locali e molto altro ancora. Una caccia al regalo davvero ricca, lungo le caratteristiche stradine lastricate e le intime piazzette, incorniciate dalle vette innevate e dalle luci natalizie che abbelliranno ogni angolo di Santa Maria Maggiore.

    Giovedì 7 dicembre Piazza Risorgimento sarà il punto di ritrovo per vivere l'emozione di Aspettando il Mercatino, la serata inaugurale dell'evento sotto il grande albero di Natale, che verrà acceso nell'occasione con una cerimonia dedicata ai bambini.

    Info e dettagli sul sito ufficiale dei Mercatini di Natale.

    Imperdibili nei tre giorni le visite alla Casa del Profumo Feminis-Farina, alla rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini" e al celebre – e unico in Italia – Museo dello Spazzacamino.

    Seguiteci su Facebook e Instagram dove potrete pubblicare i vostri scatti con gli hashtag ufficiali #mercatininatalesmm e #soloasanta.