
- Questo evento è passato.
Musica da bere 2.0 – Le Mondane
1 Agosto 2024 / 21:00

Un’attesa conferma nella ricca stagione di eventi dell’estate del capoluogo della Valle Vigezzo è l’amatissima stagione Musica da bere, che quest’anno affiancherà alla tradizionale programmazione legata alla musica classica una trilogia di appuntamenti denominata Musica da bere 2.0 e realizzata in collaborazione con Pirates Of Rock, la giovanissima associazione culturale vigezzina che ha come obiettivo quello di proporre iniziative nuove e momenti di incontro tra i giovani e la musica in Valle Vigezzo. I concerti di Musica da bere 2.0, in programma il 5 e il 12 luglio e il 1 agosto, si alterneranno agli appuntamenti con le sette note organizzati dal Comune di Santa Maria Maggiore con la direzione artistica del Maestro Roberto Bassa.
Giovedì 1 agosto alle ore 21 la stagione 2024 di Musica da bere 2.0 si chiude con il concerto, nello splendido Parco di Villa Antonia, della band pop folk Le Mondane.
Le Mondane, band pop/folk, nata in provincia di Novara nel 2014 come cover duo, composto da Luca Borin (voce e chitarra) e Daniele Radaelli (chitarre, cajon, ukulele, mandolino, cori). Dopo un paio d’anni di rodaggio e numerose date e collaborazioni, nascono i primi brani inediti, che fanno confluire le due anime del progetto in un pop-folk con sfumature jazz. Anticipato dal singolo Stella e Croce, nel 2018 esce I giorni della Marmotta per l’etichetta ferrarese Alka Record Label. Dal disco vengono estratti 4 singoli, tra cui Dublino, brano di Francesco De Gregori e del fratello Luigi Grechi De Gregori, che, avendone apprezzato la nuova versione, prende personalmente parte alle registrazioni. Il disco d’esordio viene accolto positivamente, con riscontro di pubblico e dagli addetti ai lavori, portando la band in tour con numerosi concerti.
Gli ottimi risultati spingono la band ad evolversi, così nel 2019 entra in formazione alla batteria Manuel Mormina e con Borin e Radaelli cominciano a scrivere i brani del secondo album, Taddeo, disco più maturo e ricco pubblicato a settembre 2021 sempre per Alka Record Label.
A marzo 2024 hanno presentato un nuovo singolo, intitolato Nocino Blues.
Diverse le manifestazioni dove la band piemontese si è fatta notare: vincitori dello “Sghisa Music Contest” nel 2019; vincitori, nel 2020, del bando “Insieme Per La Musica” indetto dal CESVI e patrocinato da Elio e le storie tese e dal Trio Medusa; vincitori del contest “Scritta sui muri” dell’ANPI con il brano Un Regno; finalisti per il Piemonte di Sanremo Rock.
In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Comunale.