
Musica in Quota: Accordi Disaccordi al Lago Panelatte
27 Luglio / 7:30
Evento gratuito
Nell’ambito del Festival Musica in Quota, domenica 27 luglio alle ore 11.30 al Lago Panelatte concerto del Trio Accordi Disaccordi. Il lago sarà raggiungibile grazie ad una escursione non accompagnata in partenza da Arvogno alle ore 7.30.
L’itinerario che conduce al Lago Panelatte è un classico dell’escursionismo in Valle Vigezzo, su una delle più lunghe e belle mulattiere di questo territorio. Non presenta difficoltà di particolare rilevanza, ma il dislivello è impegnativo, pertanto è richiesto un buon allenamento. Lasciata l’auto ad Arvogno, si attraversano nel primo tratto boschi di faggio, per poi sbucare negli alpeggi d’alta quota, dove solitamente si può fare scorta di acqua, per poi affrontare l’ultimo tratto di sentiero pietroso che conduce al Lago Panelatte.
Dislivello: 850 m
Tempo percorrenza: 3h 15’
Grado di difficoltà: E – Sentiero Escursionistico
Per i meno allenati è possibile abbreviare il percorso grazie alla cabinovia della Piana di Vigezzo, partenza da Prestinone di Craveggia.
L’evento è gratuito, in caso di maltempo l’escursione e il concerto sono annullati.
Il trio Accordi Disaccordi, nato nel 2012, è composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. La loro musica originale è un crossover capace di miscelare influenze gipsy jazz, melodie mediterranee e ritmi latini, con l’energia del rock. Il loro spettacolo alterna originali sonorità acustiche dal gusto cinematografico, storytelling e attitudini virtuosistiche, creando uno show interattivo con il pubblico. In dieci anni di attività hanno collezionato più di mille spettacoli in ambito nazionale ed internazionale. Nel 2020 entrano nel mondo del cinema grazie al brano “Stay” scelto come colonna sonora per il film su Fabrizio De André “Il Concerto Ritrovato” di Walter Veltroni. La discografia di Accordi Disaccordi conta all’attivo cinque album.
Aggiornamenti in tempo reale e ulteriori informazioni – anche per eventuale prenotazione pranzo – su www.musicainquota.it