fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Sentieri e Pensieri 2.0: Alessandro Barbaglia

23 Agosto / 10:30

Serie di eventi Event Series (Vedi tutte)
Gratuito

Da lunedì 18 a lunedì 25 agosto 2025 (con una gustosa anteprima domenica 17 agosto) torna Sentieri e Pensieri, il festival letterario giunto alla sua tredicesima edizione, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta.  

Oltre 20 ospiti, accompagnati da spalle e moderatori, calcheranno il palco posizionato come sempre nell’incantevole Parco di Villa Antonia. Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata, sostenuta e fortemente voluta dal Comune di Santa Maria Maggiore: tra saggi, narrativa e racconti si toccheranno argomenti di stretta attualità, si disquisirà di clima, di social, di politica e scienza e non mancherà un appuntamento veramente speciale dedicato all’arte. Tra le novità, l’orario dell’appuntamento preserale, anticipato alle 17.30, mentre tornano gli incontri voluti dai più giovani e rivolti ad un pubblico trasversale di ogni età, grazie alla sezione Sentieri e Pensieri 2.0.

Per il sesto anno consecutivo la sede principale rimarrà l’incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo le presentazioni si terranno presso il Teatro Comunale. Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso gratuito.

Sabato 23 agosto alle ore 10.30, Sentieri e Pensieri accoglie nuovamente Alessandro Barbaglia che, nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, ha scelto di dedicare alla vita straordinaria di uno degli scrittori più amati di sempre il suo ultimo libro Nené nel paese delle Magarìe (Mondadori). La presentazione è inserita in Sentieri e Pensieri 2.0.

Scrittore e libraio, prolifico scrittore per adulti (con La Locanda dell’Ultima Solitudine è stato finalista al premio Bancarella) e per ragazzi (con Scacco matto tra le stelle ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021), Alessandro Barbaglia in Nené nel paese delle Magarìe (Mondadori) racconta una storia che attraversa i romanzi e i ricordi del grande autore siciliano e che, mescolandone luoghi e personaggi, crea un ritratto indimenticabile per tutte le età, impreziosito dalle illustrazioni senza tempo di Alessandro Sanna.

POSTI LIMITATI

Prenotazione del posto fortemente consigliata

Prenota entro le ore 20 di venerdì 22 agosto

ALESSANDRO BARBAGLIA, scrittore e libraio, è nato nel 1980 e vive a Novara. Per Mondadori ha pubblicato La Locanda dell’Ultima Solitudine, finalista al premio Bancarella, L’Atlante dell’Invisibile, Nella balena, La mossa del matto, vincitore del premio Segafredo Zanetti e del concorso letterario Coni, e L’invenzione di Eva. Per ragazzi ha pubblicato Scacco matto tra le stelle (Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021), La verità sul caso Hansel e Gretel e Scusa ma resto qui.

NENÉ NEL PAESE DELLE MAGARÌE
Il bambino che diventò Andrea Camilleri
Questa è una storia vera. Quella del giovanissimo Andrea Camilleri, per tutti Nené. E si svolge in un luogo magico, la casina di campagna di nonna Elvira, che profuma di zagara, di olio e di vino, di sarde salate e pane appena sfornato. È un mondo a parte, dove Nené si dimentica di essere il ragazzino gracile e solitario di città e dove tutto è possibile. Laggiù la voce di nonna Elvira colora e dà forma alle prime letture; i pomeriggi insieme a Rosalia – per Nené molto più della figlia di un mezzadro – hanno il sapore delle avventure inesauribili; le storie degli amici veri – Minico, lo zio magico, Pippo – sembrano rivelare il senso profondo della vita. Laggiù, custodite in un’agendina azzurra, prendono forma le storie che Nené non ha ancora condiviso con il mondo. Ma se laggiù la magarìa sembra confondere il confine tra sogno e realtà, ci pensa la Storia, con l’insensatezza del fascismo e delle sue leggi, a rompere l’incantesimo. Eppure una strada di salvezza esiste. E a Nené la sussurra il mare.

Le storie sono storie, e se ci credi sono vere. E se non ci credi, ma che le ascolti a fare?
Nené sono, ho dodici anni e questa non è una favola ma una storia vera: la mia.

Dettagli

Data:
23 Agosto
Ora:
10:30 - 11:30
Serie:
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , ,
Sito web:
https://santamariamaggiore.info/sentieri/

Luogo

Parco di Villa Antonia
Santa Maria Maggiore, (VB) 28857 Italia + Google Maps