fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Sentieri e Pensieri 2.0: Ghemon

21 Agosto / 21:00

Serie di eventi Event Series (Vedi tutte)
Gratuito

Da lunedì 18 a lunedì 25 agosto 2025 (con una gustosa anteprima domenica 17 agosto) torna Sentieri e Pensieri, il festival letterario giunto alla sua tredicesima edizione, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta.  

Oltre 20 ospiti, accompagnati da spalle e moderatori, calcheranno il palco posizionato come sempre nell’incantevole Parco di Villa Antonia. Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata, sostenuta e fortemente voluta dal Comune di Santa Maria Maggiore: tra saggi, narrativa e racconti si toccheranno argomenti di stretta attualità, si disquisirà di clima, di social, di politica e scienza e non mancherà un appuntamento veramente speciale dedicato all’arte. Tra le novità, l’orario dell’appuntamento preserale, anticipato alle 17.30, mentre tornano gli incontri voluti dai più giovani e rivolti ad un pubblico trasversale di ogni età, grazie alla sezione Sentieri e Pensieri 2.0.

Per il sesto anno consecutivo la sede principale rimarrà l’incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo le presentazioni si terranno presso il Teatro Comunale. Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso gratuito.

Giovedì 21 agosto alle ore 21 il terzo evento – realizzato in collaborazione con l’Associazione Pirates Of Rock – di Sentieri e Pensieri 2.0 vedrà protagonista il cantante, rapper e stand-up comedian Ghemon, che si racconta in Nessuno è una cosa sola (Rizzoli) e nel dialogo  con Danilo Di Termini, giornalista e autore/conduttore radiofonico e televisivo.

Ghemon, pseudonimo di Giovanni Luca Picariello, si racconta e appassiona i lettori con le sue mille vite, dimostrando che ci sono sempre tempo e spazio per cambiare, reinventarsi e fiorire in ambiti diversi dal proprio: dall’underground al Festival di Sanremo, dal divano alle maratone, da cantante a stand-up comedian. Ghemon è uno dei più talentuosi artisti italiani: partito dal mondo hip hop, negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile musicale, rendendolo unico.

POSTI LIMITATI

Prenotazione del posto fortemente consigliata

Prenota entro le ore 10 di giovedì 21 agosto

GHEMON è uno dei più talentuosi e apprezzati artisti italiani. Partito dal mondo hip hop, negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile musicale, rendendolo unico e caratterizzante, mescolando, soul, jazz, rap e cantautorato italiano.
La discografia di Ghemon è un segno tangibile della sua grande vena artistica, in continua evoluzione: negli anni si è affermato come uno dei nomi emergenti più importanti della scena musicale italiana, è stato consacrato da pubblico e critica, un suo brano (Adesso Sono Qui) è stato inserito da “NBA2k” – videogioco di basket più venduto al mondo – nella colonna sonora internazionale e ha partecipato a due edizioni del Festival di Sanremo (nel 2019 con Rose Viola e nel 2021 con Momento Perfetto).
La caratteristica che più contraddistingue Ghemon è la versatilità: oltre alla musica, ha fatto radio, due podcast, un libro (Io Sono, Diario Anticonformista di tutte le volte che ho cambiato pelle, HarperCollins) ed è da sempre legato al mondo sport (grande appassionato di calcio e basket, negli ultimi anni ha iniziato anche a correre maratone).
Dal 2023 si mostra in una nuova veste ancora, quella di stand-up comedian, e porta sui palchi di club e teatri di tutta Italia il suo nuovo progetto artistico, uno spettacolo intitolato Una Cosetta Così: un monologo che racchiude stand-up comedy, teatro e musica, e che ha collezionato oltre 74 repliche in tutta Italia, fino alla data-evento finale dell’8 novembre 2024 al Teatro Arcimboldi di Milano.
Il 10 gennaio 2025 Una Cosetta Così ha preso nuova vita in un disco che riprende la tradizione americana dei comedy album, la cui tracklist mette insieme i monologhi portati in scena durante lo spettacolo dal vivo e cinque brani, appositamente scritti per lo spettacolo, che spaziano tra hip hop, neo-soul e jazz contemporaneo, confermando, ancora una volta, l’impronta unica dell’artista. Ad aprile 2025 è uscito il suo libro Nessuno è una cosa cosa sola edito Rizzoli

NESSUNO È UNA COSA SOLA
Dall’underground al Festival di Sanremo, dal divano alle maratone, da cantante a stand up comedian. Ghemon artista poliedrico si racconta in un volume sopra le righe appassionando i lettori con le sue mille vite e dimostrando che ci sono sempre tempo e spazio per cambiare, reinventarsi e fiorire in ambiti diversi dal proprio. Il libro raccoglie testi, foto e scritti personali dell’artista che è in continuo divenire e non si adagia mai sui successi raggiunti.
Come in una sorta di diario, Ghemon ripercorre i suoi esordi, i traguardi importanti, i periodi bui e gli incontri speciali fatti nel corso degli anni. Pagine di ispirazione su come sbloccare la propria multipotenzialità e prendere la vita a morsi.
In fondo Nessuno è una cosa sola.

Dettagli

Data:
21 Agosto
Ora:
21:00 - 22:00
Serie:
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, ,
Sito web:
https://santamariamaggiore.info/sentieri/

Luogo

Parco di Villa Antonia
Santa Maria Maggiore, (VB) 28857 Italia + Google Maps