fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Sentieri e Pensieri: Sergio Rizzo

24 Agosto / 21:00

Serie di eventi Event Series (Vedi tutte)
Gratuito

Da lunedì 18 a lunedì 25 agosto 2025 (con una gustosa anteprima domenica 17 agosto) torna Sentieri e Pensieri, il festival letterario giunto alla sua tredicesima edizione, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta.  

Oltre 20 ospiti, accompagnati da spalle e moderatori, calcheranno il palco posizionato come sempre nell’incantevole Parco di Villa Antonia. Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata, sostenuta e fortemente voluta dal Comune di Santa Maria Maggiore: tra saggi, narrativa e racconti si toccheranno argomenti di stretta attualità, si disquisirà di clima, di social, di politica e scienza e non mancherà un appuntamento veramente speciale dedicato all’arte. Tra le novità, l’orario dell’appuntamento preserale, anticipato alle 17.30, mentre tornano gli incontri voluti dai più giovani e rivolti ad un pubblico trasversale di ogni età, grazie alla sezione Sentieri e Pensieri 2.0.

Per il sesto anno consecutivo la sede principale rimarrà l’incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, in caso di maltempo le presentazioni si terranno presso il Teatro Comunale. Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso gratuito.

La penultima giornata di Sentieri e Pensieri, domenica 24 agosto alle ore 21, si conclude con il giornalista e scrittore Sergio Rizzo che presenterà il suo 2027. Fuga dalla democrazia (Solferino) in un incontro con la giornalista de La Stampa (media partner del Festival) Cristina Pastore.

Il 26 settembre 2027 si tiene in Italia la prima elezione diretta del Presidente della Repubblica. È arrivata una stretta sull’aborto, la lotta all’immigrazione è diventata feroce, la sanità pubblica si è quasi estinta. Alle elezioni passa il candidato presidente della destra ma l’affluenza è sotto il 10% e la Cassazione si rifiuta di riconoscere la validità del voto.
In una serrata cronaca fantapolitica, Sergio Rizzo racconta quello che potrebbe accadere al Paese: futuro distopico o previsione non così distante dalla realtà?
Lo scrittore, a lungo firma del «Corriere della Sera» e poi vicedirettore di «Repubblica», è editorialista di «L’Espresso» e scrive per «Milano Finanza». Autore di numerosi bestseller, tra cui La casta, scritto con Gian Antonio Stella sale per la prima volta sil palco di Sentieri e Pensieri.

POSTI LIMITATI

Prenotazione del posto fortemente consigliata

Prenota entro le ore 10 di domenica 24 agosto

SERGIO RIZZO, a lungo una firma del «Corriere della Sera» e poi vicedirettore di «Repubblica», è editorialista di «L’Espresso» e scrive per «Milano Finanza». È autore di numerosi bestseller tra cui La casta, scritto con Gian Antonio Stella (2007). Tra i suoi libri più recenti ricordiamo 02.02.2020. La notte che uscimmo dall’euro (2018), La memoria del criceto (2019) e, con Tito Boeri, Riprendiamoci lo Stato (2020). Per Solferino ha pubblicato Potere assoluto (2022), Il Titanic delle pensioni (2023) e Io so’ io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili (2024).

2027. FUGA DALLA DEMOCRAZIA
Il 26 settembre 2027, dopo la riforma del premierato voluta dal governo, si tiene in Italia la prima elezione diretta del Presidente della Repubblica che ha diritto di veto sul Parlamento, potrà emanare decreti, nominare e licenziare i ministri, proporre modifiche alla Costituzione. È arrivata una stretta sull’aborto con l’introduzione del reato di maternità surrogata, la lotta all’immigrazione è diventata feroce e l’autonomia differenziata ha ritrasformato l’Italia in un’«espressione geografica»: nelle scuole si insegna la storia regionale e la sanità pubblica si è quasi estinta. I rapporti con l’Unione europea sono ai minimi termini e nel fosco quadro d’incertezza un ex militare è tentato di lanciare una seconda marcia su Roma ma da Battipaglia, dove nel 1929 il fascismo voleva far passare il meridiano zero. Alle elezioni passa il candidato presidente della destra ma l’affluenza è sotto il 10 per cento e la Cassazione si rifiuta di riconoscere la validità del voto. Che cosa sarà dell’Italia? In una serrata cronaca fantapolitica Sergio Rizzo racconta senza sconti quello che potrebbe presto accadere al Paese: un incubo distopico o un futuro prossimo non così distante dalla realtà?

Dettagli

Data:
24 Agosto
Ora:
21:00 - 22:00
Serie:
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://santamariamaggiore.info/sentieri/

Luogo

Parco di Villa Antonia
Santa Maria Maggiore, (VB) 28857 Italia + Google Maps