Protocollo organizzativo e sanitario per la nona edizione di Sentieri e Pensieri
Di seguito sono specificate le linee guida che il Comune di Santa Maria Maggiore adotterà nei confronti di autori/artisti, pubblico, tecnici e staff per l’organizzazione dell’edizione 2021 del festival letterario Sentieri e Pensieri.
La sede del Festival è confermata nel Parco di Villa Antonia, luogo ideale per poter rispettare le principali direttive sanitarie e di sicurezza previste.
La porzione di parco individuata per palco e platea è molto ampia e consentirà di ospitare gli incontri e le esibizioni rispettando le regole dei protocolli sanitari.
Indicazioni per l’area palco e platea del Parco di Villa Antonia
- Il palco verrà sanificato, così come le sedute degli ospiti, prima di ogni singolo incontro.
- Le attrezzature audio (microfoni e ogni altro dispositivo tecnico a disposizione degli autori/artisti) verranno sanificate prima di ogni singolo incontro.
- Tutte le sedute del pubblico verranno pulite e sanificate prima di ogni singolo appuntamento.
- Le sedute singole saranno distanziate di un metro una dall’altra, saranno garantiti la distanza di un metro tra una fila e l’altra e un corridoio centrale di 2 metri di ampiezza. Lo staff vigilerà sul pubblico affinchè le sedie non vengano spostate.
- Tutto lo staff, inclusi i tecnici che lavoreranno sul palco, dovrà essere dotato di mascherina.
- Gli autori/artisti, quando saranno sul palco, non dovranno essere dotati di mascherina.
- Lo staff farà osservare con scrupolo tutte le disposizioni.
Indicazioni per l’accesso e la gestione del pubblico al Parco di Villa Antonia
- L’accesso sarà scaglionato e regolamentato con ingresso da Piazza Risorgimento e uscita su Via Matteotti
- All’ingresso nell’area Festival gli spettatori dovranno igienizzare le mani con gel a base alcoolica fornito dall’organizzazione e dovranno indossare la mascherina di protezione; chi non ne sarà dotato non potrà accedere agli incontri.
- Tutti gli spettatori dovranno indossare la mascherina dall’ingresso del Parco di Villa Antonia fino al raggiungimento del proprio posto (per i bambini valgono le norme generali) e, al termine dell’incontro, dal proprio posto fino all’uscita. La mascherina va indossata ogni qualvolta ci si allontani dal proprio posto.
- È necessario raggiungere subito il proprio posto. È assolutamente vietato spostare le sedie.
- È obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno un metro.
- Evitare gli assembramenti.
- Al termine dell’incontro, uscire indossando la mascherina ed evitando il più possibile assembramenti.
- Gli incontri non prevedono biglietti e l’ingresso è sempre gratuito: lo staff si riserva di regolare l’accesso all’area spettacolo in base alla disponibilità dei posti (a sedere e in piedi). Per questo motivo la prenotazione online del posto è fortemente consigliata, entro le ore 10 del giorno dell’incontro tramite il modulo online raggiungibile cliccando qui.
- Gli spettatori che non potranno prendere posto in platea potranno seguire in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook tutti gli incontri, che verranno trasmessi integralmente e gratuitamente.
- L’accesso all’area bookshop per l’acquisto dei libri e per il momento del firma-copie sarà regolamentato dal nostro staff con ingressi scaglionati in modo da rispettare le distanze di sicurezza minime richieste.
- Lo staff farà osservare con scrupolo tutte le disposizioni.
Indicazioni per glI eventi che saranno ospitati presso il Teatro Comunale
In caso di maltempo, o di previsioni di maltempo, gli incontri si svolgeranno al Teatro Comunale. Ecco le linee guida organizzative e sanitarie per gli incontri:
- Il palco verrà costantemente sanificato, così come le sedute degli ospiti, prima di ogni singolo incontro.
- Le attrezzature audio (microfoni e ogni altro dispositivo tecnico a disposizione degli autori/artisti) verranno sanificate prima di ogni singolo incontro.
- Tutto lo staff, inclusi i tecnici che lavoreranno sul palco, dovrà essere dotato di mascherina.
- Gli autori/artisti, quando saranno sul palco, non dovranno essere dotati di mascherina.
- Le sedute saranno alternate e un’apposita cartellonistica indicherà le poltrone che dovranno essere lasciate libere.
- All’ingresso del Teatro gli spettatori dovranno igienizzare le mani con gel a base alcoolica fornito dall’organizzazione e dovranno indossare la mascherina di protezione; chi non ne sarà dotato non potrà accedere alla platea.
- Tutti gli spettatori dovranno indossare la mascherina dall’ingresso del Teatro fino al raggiungimento del proprio posto (per i bambini valgono le norme generali) e, al termine dell’incontro, dal proprio posto fino all’uscita. La mascherina va indossata ogni qualvolta ci si allontani dal proprio posto.
- È necessario raggiungere subito un posto a sedere. Saranno chiaramente indicate le sedute che, per rispettare le distanze di sicurezza, non potranno essere utilizzate.
- È obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno un metro.
- Evitare gli assembramenti.
- Al termine dell’incontro, uscire indossando la mascherina ed evitando il più possibile assembramenti.
- Gli incontri non prevedono biglietti, l’ingresso è sempre gratuito e il Teatro Comunale potrà ospitare al massimo 200 spettatori. Lo staff si riserva pertanto di regolare l’accesso in platea e a bloccare l’ingresso in sala non appena i posti a sedere saranno esauriti. Per questo motivo la prenotazione online del posto è fortemente consigliata, entro le ore 10 del giorno dell’incontro tramite il modulo online raggiungibile cliccando qui. La prenotazione non dà diritto all’assegnazione di un posto numerato.
- Gli spettatori che non potranno prendere posto in platea potranno seguire in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook tutti gli incontri, che verranno trasmessi integralmente e gratuitamente.
- L’accesso all’area bookshop per l’acquisto dei libri e per il momento del firma-copie sarà regolamentato dallo staff con ingressi scaglionati in modo da rispettare le distanze di sicurezza minime richieste.
- Lo staff farà osservare con scrupolo tutte le disposizioni.