Valle Vigezzo, la montagna alla giusta distanza
Una vacanza in Valle Vigezzo e nel piccolo borgo di Santa Maria Maggiore – il primo comune montano targato Covidless – in ogni stagione, è una pausa rigenerante in montagna, ma alla giusta distanza: a pochi chilometri dalle grandi città del nord Italia, in un ambiente salubre e sereno che garantisce massima sicurezza in ogni aspetto.
Primavera, estate, autunno, inverno: in tutte le stagioni Santa Maria Maggiore, Borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano – al confine del Parco Nazionale della Val Grande, l’area wilderness più vasta delle Alpi – è una delle principali destinazioni turistiche montane del Piemonte a misura di famiglia.
Cultura alpina, gastronomia di qualità, attività outdoor per tutti i gusti, coinvolgenti eventi e deliziose occasioni di shopping: il mix ideale per trascorrere in Valle Vigezzo, nel cuore dell’Alto Piemonte, tra Italia e Svizzera, tra il Lago Maggiore e le Alpi, una vacanza indimenticabile, in totale sicurezza.
Una valle alla giusta distanza dalle grandi metropoli e dalle piccole città del nord ovest, una destinazione in grado di offrire anche ampi spazi naturali che consentono di rispettare le regole di distanziamento richieste in quest’epoca nuova, in cui siamo tutti chiamati a contenere la diffusione dell’epidemia da Covid 19.
Nel cuore delle Alpi Piemontesi, a due passi dalle grandi città del Nord Italia.
La sicurezza di vivere una vacanza speciale.
La Valle Vigezzo è una valle tipicamente alpina, aperta, amena e riposante, un corridoio naturale di origine glaciale tra la Val d’Ossola e il Canton Ticino, in Svizzera. L’altitudine non eccessiva della valle, la sua inconsueta ampiezza ed ariosità e le variegate proposte outdoor offerte dalla destinazione rendono il soggiorno a Santa Maria Maggiore e in Valle Vigezzo adatto a tutte le età e peculiarità.
Il viaggio a passo lento alla scoperta della Valle Vigezzo parte dai suoi piccoli e affascinanti borghi: oltre a Santa Maria Maggiore, centro principale della valle, anche Craveggia, Druogno, Malesco, Re, Toceno e Villette sapranno affascinare turisti e visitatori con i propri scorci di rara bellezza, la propria cultura alpina, le perle architettoniche e i sapori più autentici.

A chi è in cerca di una vacanza attiva e outdoor, Santa Maria Maggiore e la Valle Vigezzo regalano esperienze emozionanti, fondendo natura, sport e cultura alpina. Questo angolo incantevole è anche il paradiso degli sportivi, in ogni stagione, grazie ad un’offerta decisamente variegata: dal parapendio al trekking, dal golf ai percorsi per gli amanti dell’equitazione o per e-bike alla Piana di Vigezzo, agli sport invernali (laddove permessi dalla normativa)… opportunità a 360°, sempre in totale sicurezza.
CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

A Santa Maria Maggiore le piccole e incantevoli realtà museali, uniche in Italia, si sono adeguate per condurvi in totale sicurezza alla scoperta dell’autenticità della cultura vigezzina: preziose testimonianze artistiche, genialità imprenditoriale e “storie nere” da non dimenticare.
A Santa Maria Maggiore anche il calendario eventi, tassello fondamentale della proposta turistica, è da sempre apprezzato per la sua unicità e l’alto tasso di coinvolgimento: così sarà anche per la stagione 2021, i cui appuntamenti saranno rimodulati nell’ottica di garantire fruibilità e sicurezza.
CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

A Santa Maria Maggiore anche la stagione 2021 sarà all’insegna di un’accoglienza rimodulata seguendo i nuovi criteri sanitari, per un soggiorno da vivere in serenità. Strutture ricettive, ristoranti, bar, pasticcerie e botteghe tipiche offriranno come di consueto un servizio accurato, in totale fruibilità e sicurezza. E alcune strutture ed attrattori della Valle Vigezzo hanno eliminato le barriere architettoniche, per accogliere anche gli amici speciali.