Da venerdì 21 a domenica 23 luglio è in arrivo la quinta edizione della Mountain Academy, la tre giorni sulle Alpi per creare un taccuino d’artista, organizzata da Asilo Bianco con la Fondazione Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Ormai uno degli appuntamenti fissi dell’estate di Santa Maria Maggiore, Mountain Academy. Tre giorni sulle Alpi per creare un taccuino d’artista è un corso non solo teorico ma anche molto pratico, che, a partire dalle suggestioni e ispirazioni montane della Valle Vigezzo, mette alla prova i suoi partecipanti e li invita a sperimentare e scoprire tecniche e approcci diversi.
Anche quest’anno il corso è coordinato da La Tana dei Lupi Gentili, progetto creato da Giulia Gentilcore e Irene Lupia, due artiste specializzate in grafica d’arte presso le Accademie di Belle Arti di Brera e di Torino e vedrà la presenza di Velasco Vitali e Chiara Besana.
Protagonista di quest’anno sarà la linoleografia a uno o più colori. I partecipanti potranno sperimentare questa tecnica di intaglio, realizzando una tiratura di stampe e un proprio personale libro d’artista. L’ultimo giorno di corso sarà dedicato come sempre alla legatoria, per il confezionamento dei taccuini.
Partecipazione a offerta libera a sostegno delle attività della Fondazione, che andrà a coprire parzialmente i costi vivi del workshop. Iscrizione obbligatoria.
Mountain Academy si terrà alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”.
Mountain Academy. Tre giorni sulle Alpi per creare un taccuino d’artista è realizzata con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico, e di Fondazione Comunitaria VCO Ente Filantropico.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@asilobianco.it
Per contatti e info: www.fondazionerossettivalentini.it