Santa Maria Maggiore rappresenta, già a partire dalla primavera, la base di partenza ideale per gli appassionati di trekking e di attività outdoor. In Valle Vigezzo infatti le proposte sono davvero variegate e adatte a tutti i gradi di preparazione: decine di sentieri per escursionisti più o meno esperti si affiancano a piste ciclabili, a percorsi per gli amanti dell’equitazione, di nordic walking o ancora – per i più avventurosi – di downhill.
La zona della meravigliosa pineta di Santa Maria Maggiore, il vero cuore verde dell’intera Valle Vigezzo, ospita numerose strutture sportive e ricreative: i campi da tennis, il minigolf, la piscina, gli spazi per il tiro con l’arco, i maneggi e il campo da golf… Imperdibile anche una visita al Praudina Adventure Park, un divertente percorso tra gli alberi, con tre adrenaliniche zipline utilizzabili anche dagli adulti, che attira ogni anno centinaia di bimbi e ragazzi.
Un percorso ciclopedonale di oltre 13 km in pineta, da Santa Maria Maggiore a Druogno oppure a Re passando da Malesco, diventa il luogo ideale per passeggiate semplici e rigeneranti che saprà regalarvi momenti di puro relax a contatto con la natura.
Al termine di una rigenerante giornata immersi nel verde, Santa Maria Maggiore, insignita dal 2009 con il marchio Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, offre la possibilità di tuffarsi nello shopping, scegliendo tra i vari prodotti legati all’artigianato locale o acquistando le numerose eccellenze in campo gastronomico, che si possono anche gustare nei locali dell’elegante centro storico. I sapori sono davvero per tutti i gusti, i prodotti nascono da una saggia e consapevole lavorazione che parte dalle tradizioni alpine, con ingredienti locali di alta qualità elaborati con antica sapienza.
Organizzate ora la vostra fuga primaverile a Santa Maria Maggiore: in un tranquillo weekend lontano dal caos cittadino o in occasione della lunga pausa di Pasqua e dei ponti primaverili potrete ri-scoprire in una chiave inedita il nostro delizioso borgo.
Scoprite su questo sito le offerte delle nostre strutture ricettive e il ricco calendario di eventi organizzati dal Comune di Santa Maria Maggiore per arricchire la vostra vacanza di primavera in Valle Vigezzo.
In occasione della vostra gita a Santa Maria Maggiore approfittate anche per visitare il Museo dello Spazzacamino e il percorso espositivo multisensoriale della Casa del Profumo Feminis-Farina, dedicato alla vera storia dell’Acqua di Colonia, nata grazie allo splendido “naso” e allo spirito imprenditoriale di due emigranti partiti proprio da Santa Maria Maggiore. La Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” riaprirà invece, dopo importanti lavori di ristrutturazione, ad inizio estate.
Infine, l’occasione è propizia per concedersi una visita alle altre splendide località della Valle Vigezzo. Acquistando i biglietti – a partire da € 5 (gratis per i bambini) – della proposta Vigezzina no limits! viaggerete sui treni panoramici della Ferrovia Vigezzina-Centovalli lungo tutta la valle, con la possibilità di salire e scendere illimitatamente in tutte le stazioni, come su una sorta di metropolitana a cielo aperto.