fbpx

I Sentieri e Pensieri… del passato

La storia di

Sentieri e Pensieri nasce nel 2013 sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino e dal 2016 è sotto la direzione artistica di Bruno Gambarotta: organizzato da sempre dal Comune di Santa Maria Maggiore, ha ospitato negli anni decine e decine di autori.

Il Festival è realizzato con il sostegno della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, di Fondazione Comunitaria del VCOFondazione Paola Angela Ruminelli, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Circolo dei Lettori, di Borgate dal Vivo e del Parco Nazionale Val Grande, la media partnership de Il Libraio e La Stampa.

Dal 2013 al 2019 Sentieri e Pensieri si è svolto nella centrale Piazza Risorgimento, salotto del borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, dal 2020 il Festival ha trovato una nuova casa nel Parco di Villa Antonia, sede scelta in epoca Covid-19, che si è rivelata vincente grazie agli spazi ancora più ampi e all’intimità che crea un’atmosfera perfetta per incontri letterari, monologhi, dibattiti e spettacoli.

Dal 2013 al 2024 oltre 270 ospiti, nell’ultima edizione 10.000 spettatori.
Molti i protagonisti del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo ad aver calcato il palco del Festival.

Marianna Aprile, Stefania Auci, Marco Balzano, Anna Maria Barbera, Marino Bartoletti, Matteo Bassetti, Mario Baudino, Beppe Bergomi, Franco Berrino, Luca Bianchini, Piero Bianucci, Emanuele Biggi, Sandra Bonzi, Dario Bressanini, Annarita Briganti, Federica BrignoneMatteo Bussola, Cristina Caboni, Fabio Cantelli Anibaldi, Flavio Caroli, Davide Cassani, Daniele CassioliGuido Catalano, Marco Cattaneo, Gino Cecchettin, Ascanio Celestini, Piero Chiambretti, Don Luigi Ciotti, Massimo Cirri, Billy Costacurta, Cristina Cotorobai, Carlo Cottarelli, Giuseppe Culicchia, Annalisa Cuzzocrea, Nando Dalla Chiesa, Matteo Della Bordella, Marco Cattaneo, Gioele Dix, Piero Dorfles, Amalia Ercoli Finzi, Oscar Farinetti, Giuseppe Festa, Alan Friedman, Bruno Gambarotta, Silvio Garattini, Vera GhenoNicola Gratteri, Paolo Hendel, Domenico Iannacone, Carmen Lasorella, Maurizio Lastrico, Pietro Lehmann, Lia Levi, Nicolai Lilin, Eliana Liotta, Davide Longo, Antonio Lubrano, Tamara Lunger, Marco Malvaldi, Beatrice MautinoBenito Mazzi, Leonardo Mendolicchio, Roberto Mercadini, Luca Mercalli, Mario Monti, Giampiero Mughini, Paolo Nori, Carolina Orlandi, Giacomo Papi, Laura Pariani, Alberto Pellai, Aurelio Cochi Ponzoni, Don Marco Pozza, Roberto Piumini, Massimo Polidoro, Arianna Porcelli Safonov, Domenico Quirico, Saverio Raimondo, Giorgio Rocca, Matteo Saudino, Giorgio Simonelli, Vittorio Sgarbi, Simona Sparaco, Benedetta Tobagi, Francesco Vecchi, Jacopo Veneziani, Vincenzo VenutoGino Vignali, Andrea Vitali, Anna Zafesova, Stefano Zecchi e molti altri.

Dal 2020 (quasi) tutti gli incontri Sentieri e Pensieri sono trasmessi in diretta Facebook e su YouTube. Riguardali qui…

Sentieri e Pensieri tornerà nel 2025 con un corposo programma di incontri,
per vivere nel cuore delle Alpi giornate ricche di spunti per ogni età, per ogni interesse.

Presto online le date.

La veste grafica di Sentieri e Pensieri è di Francesca Tabasso, le fotografie sono di Cristiano Mazzi.