Ottobre | Ottobre | Ottobre | 1 - Aperture straordinarie musei per Ognissanti
10:00 -18:00 01-11-2018-04-11-2018 http://santamariamaggiore.info/event/aperture-straordinarie-musei-per-ognissanti/  Per favorire il più possibile i passeggeri del Treno del foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli alla scoperta del borgo di Santa Maria Maggiore, il Comune ha deciso di programmare una serie di aperture speciali dei suoi luoghi di cultura.Ecco il dettaglio:
| 2 - Aperture straordinarie musei per Ognissanti
10:00 -18:00 01-11-2018-04-11-2018 http://santamariamaggiore.info/event/aperture-straordinarie-musei-per-ognissanti/  Per favorire il più possibile i passeggeri del Treno del foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli alla scoperta del borgo di Santa Maria Maggiore, il Comune ha deciso di programmare una serie di aperture speciali dei suoi luoghi di cultura.Ecco il dettaglio:
| 3 - Aperture straordinarie musei per Ognissanti
10:00 -18:00 01-11-2018-04-11-2018 http://santamariamaggiore.info/event/aperture-straordinarie-musei-per-ognissanti/  Per favorire il più possibile i passeggeri del Treno del foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli alla scoperta del borgo di Santa Maria Maggiore, il Comune ha deciso di programmare una serie di aperture speciali dei suoi luoghi di cultura.Ecco il dettaglio: - Visite guidate alla scoperta di Santa Maria Maggiore
11:10 -13:00 03-11-2018 http://santamariamaggiore.info/event/visite-guidate-alla-scoperta-di-santa-maria-maggiore/  Visite guidate di Santa Maria Maggiore e delle sue frazioni, nei weekend dal 13 ottobre al 4 novembre, in occasione del Treno del Foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.Programma: - Ore 11.10 – in concomitanza con l’arrivo dei treni in partenza da Domodossola alle ore 10.25 e da Locarno alle ore 10.02 – incontro con la guida alla stazione della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
- Introduzione geografica della Valle Vigezzo e delle sue peculiarità naturalistiche.
- Visita guidata al piccolo borgo di Crana, frazione contadina, dedicata all’architettura vigezzina e alle coltivazioni tipiche montane.
- A seguire visita guidata al centro storico di Santa Maria Maggiore, con le sue ville signorili. Approfondimenti sulla storia degli spazzacamini e dei pittori che hanno caratterizzato e reso nota la Valle Vigezzo.
- Ore 13 conclusione della visita.
Date di svolgimento: 13 e 14 ottobre, 20 e 21 ottobre (appuntamento speciale legato al mondo agricolo in occasione di Fuori di zucca), 27 e 28 ottobre, 3 e 4 novembre. Costi: adulti € 8; bambini € 6; famiglie € 20 Prenotazione obbligatoria, entro le ore 18 del giorno precedente ad Arianna Bertoni al +39 347 9103100
| 4 - Aperture straordinarie musei per Ognissanti
10:00 -18:00 01-11-2018-04-11-2018 http://santamariamaggiore.info/event/aperture-straordinarie-musei-per-ognissanti/  Per favorire il più possibile i passeggeri del Treno del foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli alla scoperta del borgo di Santa Maria Maggiore, il Comune ha deciso di programmare una serie di aperture speciali dei suoi luoghi di cultura.Ecco il dettaglio: - Visite guidate alla scoperta di Santa Maria Maggiore
11:10 -13:00 04-11-2018 http://santamariamaggiore.info/event/visite-guidate-alla-scoperta-di-santa-maria-maggiore/  Visite guidate di Santa Maria Maggiore e delle sue frazioni, nei weekend dal 13 ottobre al 4 novembre, in occasione del Treno del Foliage della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.Programma: - Ore 11.10 – in concomitanza con l’arrivo dei treni in partenza da Domodossola alle ore 10.25 e da Locarno alle ore 10.02 – incontro con la guida alla stazione della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
- Introduzione geografica della Valle Vigezzo e delle sue peculiarità naturalistiche.
- Visita guidata al piccolo borgo di Crana, frazione contadina, dedicata all’architettura vigezzina e alle coltivazioni tipiche montane.
- A seguire visita guidata al centro storico di Santa Maria Maggiore, con le sue ville signorili. Approfondimenti sulla storia degli spazzacamini e dei pittori che hanno caratterizzato e reso nota la Valle Vigezzo.
- Ore 13 conclusione della visita.
Date di svolgimento: 13 e 14 ottobre, 20 e 21 ottobre (appuntamento speciale legato al mondo agricolo in occasione di Fuori di zucca), 27 e 28 ottobre, 3 e 4 novembre. Costi: adulti € 8; bambini € 6; famiglie € 20 Prenotazione obbligatoria, entro le ore 18 del giorno precedente ad Arianna Bertoni al +39 347 9103100
|