fbpx

Calendario eventi

  • 01
    01.Agosto.Giovedi

    Mostra "Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi"

    10:00 -18:00
    01-08-2024

    Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino.

    La nuova iniziativa, a cura di Lorella Giudici e Elisabetta Staudacher, intende ripercorrere la formazione e l’attività artistica di Gian Maria Rastellini (1869–1927) e del fratello Gian Battista Rastellini (1860–1926), anch’egli pittore e decoratore, originari di Buttogno. Tra i due, a distinguersi particolarmente nel mondo dell’arte è Gian Maria, mentre Gian Battista si dedica soprattutto al restauro. L’esposizione quindi tratta principalmente di Gian Maria, ma non manca di riservare uno spazio anche alle nature morte e ai ritratti eseguiti dal fratello.

    La mostra è organizzata dalla Fondazione Rossetti Valentini, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore, Fondazione Compagnia San Paolo, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Museo dell’Emigrazione Vigezzina nel Mondo, Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli d’Ossola e Società Subalpina di Imprese Ferroviarie SSIF in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita, con il patrocinio di AICA Italia (Associazione Internazionale Critici d’Arte), della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano, della Fondazione Ciolina, della Collezione Poscio e di Asilo Bianco con il supporto dell’Archivio Rastellini, Big Ciaccio Arte e Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo.

    L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 29 giugno alle ore 17.00 presso la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini, con la presenza del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo nell’ambito delle iniziative realizzate per il Weekend del Folklore.

    In caso di maltempo l’evento di inaugurazioen si terrà al Cinema Teatro Comunale, in via Melezzo, 4.

    La mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi fino a domenica 8 settembre sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 18. Da sabato 14 settembre a domenica 3 novembre apertura solo sabato e domenica.

    Ingresso a contribuzione responsabile.

    Informazioni e dettagli sulla mostra: www.fondazionerossettivalentini.it

     

  • 01
    01.Agosto.Giovedi

    Mostra “Giardino di Fiori”

    10:00 -18:00
    01-08-2024

    Da venerdì 12 luglio a domenica 25 agosto nella Serra della Casa del Profumo Feminis-Farina sarà visitabile la mostra Giardino di Fiori di Daniela Borri e Laura Orsi.

    Orario di apertura giornaliero dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 18.
    Ingresso a contribuzione responsabile.

    L’inaugurazione della mostra “Giardino di Fiori” è in calendario giovedì 11 luglio alle ore 18.

    Scopri qui la Casa del Profumo “Feminis-Farina”.

     

  • 02
    02.Agosto.Venerdì

    Mostra "Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi"

    10:00 -18:00
    02-08-2024

    Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino.

    La nuova iniziativa, a cura di Lorella Giudici e Elisabetta Staudacher, intende ripercorrere la formazione e l’attività artistica di Gian Maria Rastellini (1869–1927) e del fratello Gian Battista Rastellini (1860–1926), anch’egli pittore e decoratore, originari di Buttogno. Tra i due, a distinguersi particolarmente nel mondo dell’arte è Gian Maria, mentre Gian Battista si dedica soprattutto al restauro. L’esposizione quindi tratta principalmente di Gian Maria, ma non manca di riservare uno spazio anche alle nature morte e ai ritratti eseguiti dal fratello.

    La mostra è organizzata dalla Fondazione Rossetti Valentini, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore, Fondazione Compagnia San Paolo, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Museo dell’Emigrazione Vigezzina nel Mondo, Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli d’Ossola e Società Subalpina di Imprese Ferroviarie SSIF in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita, con il patrocinio di AICA Italia (Associazione Internazionale Critici d’Arte), della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano, della Fondazione Ciolina, della Collezione Poscio e di Asilo Bianco con il supporto dell’Archivio Rastellini, Big Ciaccio Arte e Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo.

    L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 29 giugno alle ore 17.00 presso la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini, con la presenza del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo nell’ambito delle iniziative realizzate per il Weekend del Folklore.

    In caso di maltempo l’evento di inaugurazioen si terrà al Cinema Teatro Comunale, in via Melezzo, 4.

    La mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi fino a domenica 8 settembre sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 18. Da sabato 14 settembre a domenica 3 novembre apertura solo sabato e domenica.

    Ingresso a contribuzione responsabile.

    Informazioni e dettagli sulla mostra: www.fondazionerossettivalentini.it

     

  • 02
    02.Agosto.Venerdì

    Mostra “Giardino di Fiori”

    10:00 -18:00
    02-08-2024

    Da venerdì 12 luglio a domenica 25 agosto nella Serra della Casa del Profumo Feminis-Farina sarà visitabile la mostra Giardino di Fiori di Daniela Borri e Laura Orsi.

    Orario di apertura giornaliero dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 18.
    Ingresso a contribuzione responsabile.

    L’inaugurazione della mostra “Giardino di Fiori” è in calendario giovedì 11 luglio alle ore 18.

    Scopri qui la Casa del Profumo “Feminis-Farina”.

     

  • 03
    03.Agosto.Sabato

    Mostra "Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi"

    10:00 -18:00
    03-08-2024

    Dopo il successo dell’antologica di Enrico Cavalli allestita nei rinnovati spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore nell’estate e autunno 2023, dal 30 giugno al 3 novembre 2024 la Fondazione Rossetti Valentini presenta la mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi, dedicata a due allievi del maestro vigezzino.

    La nuova iniziativa, a cura di Lorella Giudici e Elisabetta Staudacher, intende ripercorrere la formazione e l’attività artistica di Gian Maria Rastellini (1869–1927) e del fratello Gian Battista Rastellini (1860–1926), anch’egli pittore e decoratore, originari di Buttogno. Tra i due, a distinguersi particolarmente nel mondo dell’arte è Gian Maria, mentre Gian Battista si dedica soprattutto al restauro. L’esposizione quindi tratta principalmente di Gian Maria, ma non manca di riservare uno spazio anche alle nature morte e ai ritratti eseguiti dal fratello.

    La mostra è organizzata dalla Fondazione Rossetti Valentini, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore, Fondazione Compagnia San Paolo, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, Museo dell’Emigrazione Vigezzina nel Mondo, Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli d’Ossola e Società Subalpina di Imprese Ferroviarie SSIF in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita, con il patrocinio di AICA Italia (Associazione Internazionale Critici d’Arte), della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano, della Fondazione Ciolina, della Collezione Poscio e di Asilo Bianco con il supporto dell’Archivio Rastellini, Big Ciaccio Arte e Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo.

    L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 29 giugno alle ore 17.00 presso la Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini, con la presenza del Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo nell’ambito delle iniziative realizzate per il Weekend del Folklore.

    In caso di maltempo l’evento di inaugurazioen si terrà al Cinema Teatro Comunale, in via Melezzo, 4.

    La mostra Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi fino a domenica 8 settembre sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 18. Da sabato 14 settembre a domenica 3 novembre apertura solo sabato e domenica.

    Ingresso a contribuzione responsabile.

    Informazioni e dettagli sulla mostra: www.fondazionerossettivalentini.it