Dal 19 al 25 agosto 2021 torna il festival letterario Sentieri e Pensieri, diretto da Bruno Gambarotta. Anche quest’anno sono attesi in Val Vigezzo grandi protagonisti della cultura, della letteratura, dello sport e dello spettacolo.

I protagonisti della nona edizione di Sentieri e Pensieri:
Marino Bartoletti, Cinzia Scaffidi, don Luigi Ciotti, Francesco Vecchi, Roberto Morgese, Benito Mazzi, Jacopo Veneziani, Maurizio Lastrico, Gino Vignali, Annalisa Cuzzocrea, Anna Zafesova, Stefania Auci, Bruno Gambarotta, Marco Balzano, Davide Longo, Stefano Zecchi
Prenotazione fortemente consigliata
A Santa Maria Maggiore da giovedì 19 a mercoledì 25 agosto torna Sentieri e Pensieri, il festival letterario estivo diretto da Bruno Gambarotta e organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore.
Anche nella sua nona edizione il festival porterà nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano importanti nomi del panorama culturale e non solo. Confermata la sede nell’incantevole cornice del Parco di Villa Antonia, luogo ideale per poter garantire il giusto distanziamento fisico ed il rispetto delle principali norme di sicurezza e la prenotazione dei posti (fortemente consigliata).
Molti, anche in questa edizione, i protagonisti che andranno a comporre il ricchissimo calendario di Sentieri e Pensieri, evento nato nove anni fa sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino ed oggi organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio di Regione Piemonte e Consiglio Regionale del Piemonte, con il prezioso contributo della Fondazione Comunitaria del VCO, la collaborazione, tra i molti, del Parco Nazionale della Val Grande e della Fondazione Circolo dei lettori e, per il quarto anno consecutivo, parte di Borgate dal vivo.
Per gli organizzatori del Festival il momento più gratificante della giornata cade in tarda mattinata quando capita di incontrare a passeggio per le vie di Santa Maria Maggiore uno dei tanti frequentatori degli incontri che si congratula dicendo: “Per me è stata una bella sorpresa l’ospite di ieri. Prima lo leggevo, lo ascoltavo alla radio, lo seguivo nelle sue varie interviste televisive, ma vederlo da vicino è tutta un’altra cosa.”
Ecco, “Un’altra cosa” potrebbe essere uno slogan del Festival. Sommato a quest’altro: “Una bella scoperta”. Lo dicono coloro che non avevano mai sentito nominare il nostro ospite prima dell’incontro. Un segnale del crescente interesse per il nostro Festival è dato dalle telefonate che s’infittiscono all’inizio dell’estate. Sono villeggianti e turisti che vogliono conoscere le date del Festival per farle coincidere con quelle del loro soggiorno a Santa Maria Maggiore.
Come sempre lo spettro delle nostre offerte è molto ampio, dal cabaret alla storia, dalla lotta alla mafia all’arte figurativa, dallo sport alle condizioni dell’infanzia, dal romanzo giallo alle riflessioni sulla speranza, l’utopia, la bellezza.
Se la caratteristica del nostro tempo è la fame di storie, è giusto che il nostro Festival offra un menù ricco e variato. Seguendo il suggerimento di Edward Morgan Forster in esergo del suo “Casa Howard”: “solo connettere”. O, se preferiamo un guru del nostro tempo, Steve Jobs: “Unire i puntini”.Bruno Gambarotta, Direttore Artistico di Sentieri e Pensieri
Gli appuntamenti del Festival, tutti a ingresso gratuito e con prenotazione fortemente consigliata, si terranno nel Parco di Villa Antonia, solo in caso di maltempo saranno spostati al Teatro Comunale.
Per tutta la durata del festival letterario Sentieri e Pensieri un bookshop temporaneo viene allestito nei pressi del palco, con la gestione dell’Associazione Libriamoci che accoglie gli editori e i librai del Verbano-Cusio-Ossola, di cui fanno parte gli editori Grossi di Domodossola, Alberti di Verbania, La Pagina di Villadossola, Il rosso e il blu di Santa Maria Maggiore con le loro librerie omonime e l’editore Tararà di Verbania.
Sostenuto e fortemente voluto dal Comune di Santa Maria Maggiore, il festival letterario propone anche quest’anno incontri con scrittori e autori che, partendo dai loro ultimi libri, si raccontano e dialogano su temi e argomenti che spaziano dalla cronaca all’attualità, dallo sport alla letteratura. Ci sarà spazio anche per dibattiti e spettacoli che offrono momenti di approfondimento o divertimento.
Ci avviciniamo al primo importante anniversario del nostro festival letterario, nato nel 2013 e giunto quest’anno alla nona edizione: una rassegna che è da sempre fiore all’occhiello della nostra proposta culturale e che ha raggiunto un livello qualitativo decisamente alto, grazie alla magistrale direzione artistica di Bruno Gambarotta. Un parterre di ospiti prestigiosi dialogheranno su temi che spaziano come sempre dall’attualità allo sport, dalla politica ai generi letterari che più appassionano tutti coloro che vorranno prendere parte alla nostra rassegna letteraria.
Claudio Cottini, Sindaco di Santa Maria Maggiore
LE MISURE ANTI COVID-19
Per prendere parte all’edizione 2021 di Sentieri e Pensieri sarà necessario avere il Green Pass, in formato digitale o cartaceo. Scopri di più cliccando qui.
Attraverso precise linee guida saranno garantite le principali misure di sicurezza e igiene previste dalle normative per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
Sanificazione dell’area spettacolo e della platea, sedute distanziate per il pubblico, accesso limitato sono solo alcune delle azioni previste.
Infine, all’interno delle schede dei singoli appuntamenti del festival letterario Sentieri e Pensieri, raggiungibili da questa pagina, sarà presente un semplice modulo da compilare per prenotare il proprio posto. La prenotazione non è obbligatoria, ma fortemente consigliata, e garantirà una prelazione sulla garanzia del posto a sedere (unica regola: per essere certo di avere il proprio posto, il singolo spettatore dovrà presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento).
La prenotazione dovrà essere effettuate entro le ore 10 del giorno dell’incontro a cui si desidera assistere (tranne per l’appuntamento delle ore 10.30 di sabato 21 agosto). Ogni utente potrà prenotare al massimo 4 posti per ogni evento. La prenotazione potrà essere modificata – fino ad avere un massimo di 4 posti – o cancellata. La prenotazione SI INTENDE CONVALIDATA SOLO AL RICEVIMENTO DELLA MAIL DI CONFERMA da parte del sistema.
Sentieri e Pensieri 2021 – Il calendario
Tutti gli appuntamenti hanno luogo nel Parco di Villa Antonia.
In caso di maltempo, o di previsioni di maltempo, l’organizzazione si riserva di spostare gli eventi al Teatro Comunale.
ANTEPRIMA MERCOLEDì 18 AGOSTO
GIOVEDì 19 AGOSTO
VENERDÌ 20 AGOSTO
SABATO 21 AGOSTO
DOMENICA 22 AGOSTO
LUNEDÌ 23 AGOSTO
MARTEDì 24 AGOSTO
MERCOLEDì 25 AGOSTO
Sentieri e Pensieri 2021 è realizzato con il patrocinio e sostegno della Regione Piemonte e del Consiglio Regionale del Piemonte, con il patrocinio del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, della Provincia del Verbano Cusio Ossola e di Ars.Uni.VCO, con il prezioso contributo di Fondazione Comunitaria VCO e con la collaborazione della Fondazione Circolo dei lettori.
Sentieri e Pensieri fa parte di Borgate dal vivo.