Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Mercoledì 1 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio visita guidata con lettura animata della mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve” con merenda e brindisi di inizio anno.
Costo €10 a famiglia. Prenotazione obbligatoria al 347/9103100 (Arianna).
L’esposizione “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve” sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Mercoledì 1 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio visita guidata con lettura animata della mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve” con merenda e brindisi di inizio anno.
Costo €10 a famiglia. Prenotazione obbligatoria al 347/9103100 (Arianna).
L’esposizione “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve” sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Sabato 4 gennaio alle ore 17 in Sala Mandamentale presentazione del libro “I fiori di Erminia – dipinti di Erminia Ferrari” (ed. La memoria del mondo).
Musica dal vivo e una piccola esposizione arricchiranno l’evento. La presentazione sarà seguita da un rinfresco. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Sabato 4 gennaio alle ore 17 in Sala Mandamentale presentazione del libro “I fiori di Erminia – dipinti di Erminia Ferrari” (ed. La memoria del mondo).
Musica dal vivo e una piccola esposizione arricchiranno l’evento. La presentazione sarà seguita da un rinfresco. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.
Da venerdì 6 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Vecchio Lavatoio potrete visitare la simpatica esposizione di scope di saggina decorate.
Ogni anno, durante i Mercatini e fino all’Epifania, un nuovo sugestivo allestimento natalizio vi stupirà al Vecchio Lavatoio, in via Roma, uno dei luoghi più intimi e raccolti di Santa Maria Maggiore. Quest’anno scoprite le Scope della Befana decorate, lontano dalla folla dei Mercatini e delle festività natalizie, per immergervi in un originale spirito natalizio!
Da venerdì 27 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 presso il Centro Culturale Vecchio Municipio è aperta la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve”.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18.30.
Mercoledì 1 gennaio è organizzata una visita guidata con lettura animata della mostra, con merenda e brindisi di inizio anno. Scopri di più cliccando qui.
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio vi invitiamo a una originale caccia al… presepe nel centro storico di Crana.
L’inaugurazione, alle ore 20.30 di sabato 7 dicembre, sarà impreziosita dall’accensione delle luci natalizie tra le vie del paese. A seguire distribuzione di profumato vin brulè e golosa cioccolata calda. I Presepi a cielo aperto, in materiali differenti e realizzati con grande fantasia e cura, sono allestiti dagli abitanti di Crana e sono posizionati lungo un affascinante percorso di scoperta… finestra dopo finestra, nei sottoscala o in anfratti visibili della splendida frazione di Santa Maria Maggiore. L’evento è realizzato dall’Associazione Insieme per Crana.
Scopri qui Crana e le frazioni di Santa Maria Maggiore.